Home | News | Sondaggi | Campionato | Forum | Foto | Articoli Storici | Personaggi | Contattaci | Link | Utenti

Login

Nome Utente: Password:
Ricordami
  Registrati
  Home
  News
  Sondaggi
  Campionato
  Forum
  Foto
  Articoli Storici
  Personaggi
  Contattaci
  Link
  Utenti
Visite totali: 5939319

Utenti online totali: 28

(28 anonimi)



Rinaldo Sagramola
Descrizione:
Carriera
Lodigiani
Inizia la carriera dirigenziale a poco più di 20 anni, alla Lodigiani, terza società calcistica di Roma, fondata da pochi mesi.

Sotto la sua gestione, la squadra raggiunge la promozione in Serie C1 e perde i play-off per essere promossa in Serie B. Fra i calciatori cresciuti in questo club e poi affermatisi in massima serie e in Nazionale figurano Francesco Totti, Luca Toni, Luigi Apolloni, Claudio Bellucci e David Di Michele.

Lascia la scrivania della Lodigiani, della quale è stato anche vice presidente, dopo venticinque anni.

Vicenza
La successiva squadra per cui lavora è il Vicenza, da poco acquistato dalla finanziaria inglese ENIC, in cui approda nel 1999. I biancorossi ottengono subito la promozione in Serie A vincendo il campionato, quindi retrocedono alla fine dell'annata successiva e sotto la sua gestione militano per varie annata in seconda serie.

Nel giugno 2001 viene condannato a un anno di inibizione (pena poi ridotta a quattro mesi) e al pagamento di una ammenda di 10 milioni di lire rispettivamente per violazione degli artt. 4 e 1 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva in seguito al cosiddetto scandalo dei passaporti falsi. Si dimette nell'estate del 2004.

Palermo
Nel 2004 diventa un dirigente del Palermo, alle dipendenze di Maurizio Zamparini come amministratore delegato, in quanto il massimo dirigente della società siciliana è spesso fuori sede per motivi di lavoro.

Rimane al Palermo per otto stagioni, tutte in massima serie e con varie qualificazioni alle coppe europee. È stato impegnato soprattutto nella ridistribuzione dei diritti televisivi e nella costruzione di un nuovo stadio.

Lascia il capoluogo della Sicilia alla ricerca di nuovi stimoli professionali.

Sampdoria
Dopo aver intrapreso contatti con la Sampdoria nel marzo del 2012, il 1º luglio seguente viene nominato direttore generale e amministratore delegato della società blucerchiata appena promossa in massima serie.

Il 10 marzo 2014 la Sampdoria e Sagramola risolvono il rapporto di collaborazione professionale di comune accordo.

Brescia
Dal febbraio 2015 con la società Profida, tramite trattativa con UBI Banca, diventa amministratore delegato e direttore generale del Brescia Calcio.

Da wikipedia
Scrivi sul forum riguardo a questo personaggio


Torna...