![]() |
|
Mourinho minaccia di portare in tribunale Moratti, che dice sì a Capello | ![]() ![]() | 28/05/2010 |
08:30 del 28 maggio Rabbia Moratti: Mou ci ha rovinato la festa! Altro giorno tesissimo: l'agente di José per 6 ore in sede, ma l'Inter non libera il tecnico e vuole tutti i 16 milioni della clausola. E ora si muove il presidente del Real Madrid, Florentino Perez oggi a Milano per tentare di risolvere il caso. Moratti: "Il patto Champions un'invenzione spagnola". Il presidente non fa sconti e apre al nuovo allenatore: "Capello? Sì...". Poi si corregge: "Aspettiamo il Mondiale". Il ct dell'Inghilterra fa l'occhiolino ai nerazzurri: "Vedremo, ma ora sono concentrato sul Sudafrica". (Gazzetta dello Sport) Florentino Perez oggi a Milano, il tecnico portoghese pensa di portare al Tas la clausola da 16 milioni. Mourinho vuole portare Moratti in tribunale. Alta tensione. Altro che presentazioni ufficiali, annunci roboanti e rose e fiori. La clausola di 16 milioni ha mandato all’aria i rapporti fra Mourinho e l’Inter: in pochi giorni, da storia d’amore a guerra di nervi. Al punto che, oltre ai volti scuri visti uscire dagli uffici del vicepresidente nerazzurro Ghelfi dopo un’altra giornata di incontri fino a tarda notte, la testimonianza è la minaccia di portare la questione al Tas, sbandierata dal clan del tecnico portoghese nel tentativo di forzare i tempi. A loro giudizio, la penale non avrebbe valore in Italia e per sbloccare la situazione oggi si presenta a Milano il presidente blanco Florentino Perez. Ma rivolgendosi al tribunale sportivo una decisione non sarebbe presa prima di un mese, cosa che ovviamente diventa controproducente per Mourinho e il Real (sostiene il quotidiano «As»: per la presentazione ufficiale se ne riparla tra una settimana). Ieri a Roma, alla presentazione del libro «I mondiali della vergogna», Moratti ha ribadito che non è una questione fra il club e Mou «ma la clausola riguarda anche il Real». Del tecnico dice «gli saremo eternamente grati per questi due anni fantastici», ma il presidente avrebbe fatto volentieri a meno di questo finale amaro. Per uscire dall’impiccio, anche il Real dovrà fare degli sforzi, oltre a volerci infilare subito l’acquisto di Maicon, primo desiderio di Mourinho (che dice del brasiliano: «Ora deve vivere un’esperienza che non ha mai vissuto. Non dico che non mi piacerebbe vederlo a Madrid»). Sul futuro allenatore resta forte la candidatura di Capello (che ha chiuso la bocca all’Inghilterra su questioni di mercato per evitare distrazioni), oltre a quella di Hiddink. Ci sarà ancora Balotelli: «Lo vedremo in nazionale e resta qui» ha chiuso Moratti. Prima però bisogna chiudere i conti con l’allenatore che appartiene (già) al passato. |
Uefa: via libera ai cinque arbitri | ![]() ![]() | 28/05/2010 |
Presenti in Champions,Europa League e per qualificazioni Europei
(ANSA) - NYON (SVIZZERA), 27 MAG - Dalla prossima stagione, Champions, Europa League, e qualificazioni per gli Europei si giocheranno con cinque arbitri.La novita' riguarda anche la fase finale della rassegna continentale del 2012. Lo ha deciso il comitato esecutivo dell'Uefa riunito a Nyon (Svizzera) che fara' richiesta in tal senso alla Fifa entro luglio. L'altra decisione principale odierna riguarda l'adozione del regolamento sul fair-play finanziario che prevede controlli piu' severi sui conti dei club. |
Berlusconi: 'Spendo 50 milioni all'anno, non vendo il mio Milan' | ![]() ![]() | 28/05/2010 |
11:00 del 28 maggio
"Ma quale disinteresse!". Silvio Berlusconi smentisce le voci su una possibile cessione della società. Il patron del Milan ha dichiarato questa mattina ai microfoni di Canale 5: "Vendere? Non riesco a capire queste domande, proprio a me che ho fatto la storia del Milan e sono il presidente che ha vinto di più. Al Real Madrid hanno dedicato lo stadio a Bernabeu, che ha vinto meno della metà. Chi pensa che la mia famiglia si sia disinteressata al club si sbaglia, ho sempre dedicato attenzione e molti sacrifici al Milan, per cui sto spendendo più di 50 milioni all'anno. Mi sembra anche troppo...". |
Cda Atalanta: Guarente e Padoin sul mercato | ![]() ![]() | 19/05/2010 |
Cda Atalanta: Guarente e Padoin sul mercato
Domani alle 10 è in programma il consiglio di amministrazione dell'Atalanta che dovrebbe svelare il futuro della società. Gli ultras hanno già fatto sapere che ci saranno anche loro, fuori dai cancelli del centro sportivo di Zingonia, in attesa dell'annuncio dell'uscita di scena dell'attuale proprietà Ruggeri. Ma salvo colpi di scena, Alessandro Ruggeri confermerà la sua volontà e della famiglia di restare alla guida dei nerazzurri. Una scelta obbligata, visto che al momento non si vede all'orizzonte nessun compratore. Ruggeri disegnerà la strategia della prossima stagione, con la serie A da riconquistare subito. I pezzi pregiati, a cominciare da Guarente e Padoin, saranno messi in vendita per ragioni di bilancio. Si ripartirà dai giovani e da giocatori di categoria, anche se prima di tutto bisognerà scegliere l'allenatore. |
Domani riunione dell'Ifab dopo i test in Europa League | ![]() ![]() | 17/05/2010 |
La Fifa decidera' sui cinque arbitri
Domani riunione dell'Ifab dopo i test in Europa League 17 maggio, 14:09 (ANSA)-GINEVRA, 17 MAG- L'ampliamento dell'esperimento di direzione di gara con 5 arbitri sara' al centro della riunione dell'Ifab in programma domani a Zurigo.Si parlera' anche delle finte sui calci di rigore e della possibilita' di alleggerire la sanzione al giocatore che commette un fallo da ultimo uomo in area di rigore. L'Ifab, unico organismo abilitato a modificare le regole del gioco del calcio, si occupera' anche del ruolo del quarto uomo. Tutte le eventuali modifiche partiranno dalla prossima stagione. |