Home | News | Sondaggi | Campionato | Forum | Foto | Articoli Storici | Personaggi | Contattaci | Link | Utenti

Login

Nome Utente: Password:
Ricordami
  Registrati
  Home
  News
  Sondaggi
  Campionato
  Forum
Visite totali: 5957207

Utenti online totali: 16

(16 anonimi)



Vai in fondo alla pagina Pagina: 1 Torna alle discussioni

JoeJordan69 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Il nostro Admin coi suoi preziosissimi corsi e ricorsi latita (comprensibilmente)...

Due vittorie del Brescia a Frosinone,
l'ultima quella determinante nella cavalcata del Brescia ai playoff
della primavera scorsa, con NDOJ, subentrato,
a siglare nel recupero il goal della vittoria
per 0-1 che bissava quella precedente a VENEZIA (0-1 goal di Ayé).
Due vittorie di misura in trasferta,
da grande squadra.

Un riferimento che vuole essere un augurio.

Partita che è la classica prova del 9,
contro una squadra imbattuta (2 vittorie in trasferta
e 2 pareggi in casa).
Inviato il 20/09/2021 alle 19:04:23 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
JoeJordan69 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Salvati per il rotto della cuffia,
ma meritavamo di perdere,
anche se forse al 95' c'era un rigore per noi.

Inviato il 20/09/2021 alle 22:43:44 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
solobs FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Secondo me non meritavamo di perdere. Il pareggio è giusto. Primo tempo meglio loro, secondo tempo meglio noi. A parte il rigore netto e il clamoroso salvataggio nel finale su Tramoni, non dimentichiamo anche che il secondo gol è stato realizzato con Joronen steso a terra inerme...quel tiro lo avrebbe parato..
Inviato il 21/09/2021 alle 13:42:33 - Posts totali di solobs: 333RispondiRispondi
fab65 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Alcune osservazioni su queste prime partite, soprattutto sulle ultime due.

- non mi sembra che Mateju sia un campione (come nemmeno Spalek, o Ayé che difendo sempre), ma se ti arrivano correndo come treni perché davanti a te non c’è filtro quantomeno hai molte attenuanti.
Da un lato, penso che stare seduti comodi e trovare uno con cui prendersela è uno sport all’interno dello sport, di solito amatissimo da chi non ha mai giocato oppure c’ha provato e faceva schifo.
Dall’altro, se devo essere sincero, ogni volta che scendono palla a terra sulla sua fascia e lo puntano (cosa che chissà come mai succede spesso) un po’ di paura ce l’ho…

- a me questa cosa delle paure ataviche che tira fuori Inzaghi nelle interviste sa tanto di supercazzola del Mascetti.
Negli anni scorsi, quantomeno in B, davanti a una difesa non perfetta abbiamo sempre avuto una linea mediana di peso; Ndoj sarà magari poco simpatico ma se lo passi due volte la terza si stende o comunque ti fa sentire i tacchetti, Tonali e Dessena facevano lo stesso, chi ha giocato sa che si fa così.
Quello che Inzaghi non può o non vuole dire è che col gioco che ha imposto alla squadra per forza di cose si scopre la difesa, e i difetti diventano più evidenti (come fosse antani, con scappellamento sulla fascia destra)

- col Frosinone abbiano avuto l’ennesima dimostrazione che abbiamo un gran portiere.
Loro hanno avuto più occasioni, ma se le para Joronen non è culo, è gioco; come ha scritto solobs qui sopra, per segnare hanno dovuto abbatterlo a pallonate.
Vale lo stesso per l’attacco: avere poche occasioni e fare due gol (sarebbero stati tre con rigore) vuol dire che sono bravi gli attaccanti; lo stesso film visto nel primo tempo col Crotone, gioco pessimo ma un’occasione e un gol.

- tirando le somme: la squadra c’è, anzi ce n'è due e rotti, i singoli e le possibilità tattiche abbondano.
Le ultime due giornate sono state un bagno di umiltà e va bene così, comunque undici punti in cinque giornate è tanta roba.
I problemi però mi sembrano evidenti, con Clotet le autostrade non si aprivano: si vede la mano di Inzaghi nel bene e nel male, è lui che deve trovare delle soluzioni.
Intendiamoci, il gioco che fa a me piace, quantomeno sono sicuro di non pagare il biglietto per vedere uno zero a zero; ma con questi attaccanti forse potrebbe anche giocare un filo più coperto, bastano tre palloni buoni e due li buttano dentro…
Inviato il 21/09/2021 alle 17:49:11 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
admin FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Perdona, Joejordan, ma sono in un periodo lavorativo molto particolare
Concordo sostanzialmente anche con fab, Anche se alla luce dei fatti non abbiamo ancora perso e segnamo minimo due gol a partita.
Abbiamo avuto un inizio inaspettato e un potenziale che può reggere tranquillamente fino alla fine.
Non mi preoccuperei più di tanto per i gol subiti, se non nel giusto.
Poi vanno bene anche i bagni di umiltà, soprattutto se arrivano a settembre.
non è che si poteva vincere 2 a 0 tutte le partite
Testa all'ascoli che non c'è mica tanto da scherzarci
Inviato il 22/09/2021 alle 18:09:48 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
JoeJordan69 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Caro admin, non c'è nulla da perdonarti.
E' che i tuoi post ci garbano tantissimo e
non è un plurale majestatis, sono sicuro.

Quanto a fab65 per me i suoi commenti sono spettacolari
perché riesce a dire meglio di me quello che io stesso penso.

"- non mi sembra che Mateju sia un campione (come nemmeno Spalek, o Ayé che difendo sempre), ma se ti arrivano correndo come treni perché davanti a te non c’è filtro quantomeno hai molte attenuanti.
Da un lato, penso che stare seduti comodi e trovare uno con cui prendersela è uno sport all’interno dello sport, di solito amatissimo da chi non ha mai giocato oppure c’ha provato e faceva schifo."

La difesa soffre perché davanti il centrocampo
è troppo offensivo (Leris Jagiello Tramoni)
e perché evidentemente VANDELOOI non ha ancora fatto il salto di qualità.
Inviato il 23/09/2021 alle 20:12:49 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
JoeJordan69 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Le mie pagelle:

PAGELLE:
JORONEN 7- : Para il parabile, anche se forse potrebbe uscire meglio su Zamparo che lo anticipa. Subisce il secondo goal solo perché è a terra per una pallonata, che lo colpisce in viso dove lo aveva massacrato Nedelcearu.
MATEJU 5,5 : messo in croce dall’accoppiata Zampano-Canotto passa per il solito capro espiatorio, ma non è solo colpa sua. Anzi.
CISTANA 6 : la difesa ha problemi e soffre ma lui comunque fa il suo, non essendo responsabile dei goal presi.
MANGRAVITI 5 : manca la copertura sul secondo goal e in altri momenti non risulta in posizione adeguata e soffre con tutto il reparto. Esce al 46’ sostituito da Chancellor.
CHANCELLOR 6 : sempre un po’ legnoso nei movimenti e nei disimpegni, qualche rinvio fuori misura, ma dà solidità alla difesa e il Brescia corre meno rischi.
PAJAC 5,5 : prestazione non soddisfacente in copertura, poco in fase offensiva fino al cross che porta al pareggio.
BISOLI 5 : Gioca finalmente titolare, ma è l’ombra del capitano che conosciamo. Non si è ancora ripreso dall’infortunio o è in crisi psicologica. Lo sostituisce al 46’ Jagiello.
JAGIELLO 5,5 : Entra al 46’ per Bisoli ma non riesce a confermare le sue qualità in impostazione, assist ed inserimenti in area; prestazione in sordina.
VAN DE LOOI 5 : Se il Brescia va in sofferenza in difesa uno dei motivi è la sua crescente inconsistenza in mezzo al campo, dove viene soverchiato dagli avversari.
BERTAGNOLI 6- : da un suo ottimo inserimento il vantaggio del Brescia, ma la sua partita non è molto consistente a centrocampo e la squadra va in sofferenza. Esce al 72’ per Bajic.
BAJIC 6+ : Entra per Bertagnoli al 72’ e confeziona una palla goal ma tira a lato sull’uscita di Ravaglia, che gli copre lo specchio della porta. Dialoga bene con Moreo e dà il suo contributo.
LERIS 5,5 : parte bene servendo lo splendido assist per il vantaggio di Bertagnoli, ma poi sulla fascia non riesce ad offrire il solito buon rendimento ed il Brescia cala e viene travolto dai padroni di casa; nella ripresa al 63’ viene sostituito da Tramoni.
TRAMONI 6+ : Entra al 63’ per Leris e dà vivacità al gioco offensivo creando alcune azioni pregevoli. Nel finale sfiora la rete del pareggio.
PALACIO 5 : Esordio come titolare ma pare che non sia il caso di insistere mentre i suoi ingressi durante il match offrono sempre possibilità offensive non indifferenti. Gioca in modo poco consistente, senza mai creare pericoli, tranne in una occasione dove manda a lato.
NDOJ s.v. : Entra all’82’ per Palacio e fa il suo: perde un pallone inizialmente, ma ne recupera due poco dopo.
MOREO 7 : Anche lui esordisce da titolare e si batte per tutto il match in modo apprezzabile, senza però avere particolari occasioni da rete. Questo fino al fatidico recupero dove svetta su difensori e portiere e con determinazione insacca in scivolata, anticipando il salvataggio del difensore sulla linea di porta.
F. INZAGHI 6- : la formazione rivoluzionata davanti è una decisione sensata considerate le tre partite in otto giorni. La squadra parte bene e va in vantaggio, ma non è pronta a reggere la reazione veemente dei padroni di casa. Il centrocampo va in barca e la difesa annaspa. Le mosse nel secondo tempo (Chancellor, Tramoni e Jagiello) sono corrette, toglie chi era in difficoltà (Bisoli e Mangraviti) e qualche miglioramento dietro ed in mezzo si vede. Probabilmente Ndoj andava messo in campo prima, così come Bajic. La squadra non molla ed acciuffa in extremis il pareggio e potrebbe avere un rigore al 95’, ma sarebbe una beffa eccessiva per il Frosinone.


Inviato il 23/09/2021 alle 20:51:29 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
corra62 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Io sono pienamente d'accordo...a metà con Fab e Joejordan.
Non meritavamo di perderla, assolutamente.
Il loro 2 a 1 è stato un tiro che Joronen avrebbe respinto facilmente. Purtroppo era a terra dolorante e non poteva certo farlo. L'episodio del rigore non dato ha del clamoroso. Arbitro senza attributi, nemmeno si è degnato di consultare il VAR, secondo me con malafede.
Darei un voto negativo a Mangraviti, ha sbagliato molto.
La difesa prende gol x il filtro insufficiente del resto della squadra. Ma è il gioco di Inzaghi.
Palacio ha corso molto, nonostante l'occasione mancata davanti al portiere gli darei 6.
Pajac: saranno 15 anni che non vedo uno crossare cosí bene.
Abbiamo sempre avuto gente che faceva cross o corti o lunghi o sballatissimi, quasi come se avessero ai piedi le infradito.
Inviato il 24/09/2021 alle 17:48:24 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
corra62 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Detto questo, il VAR e gli arbitri in queste due partite ci hanno tolto punti.
Col Crotone loro dovevano rimanere in 10 ed eravamo sul 2 a 0, col Frosinone era rigore al 95esimo per noi.
Aggiungo che non ricordo di aver mai guardato il Brescia giocare senza sentire timore o apprensione. La squadra gioca con una sicurezza disarmante, anche se in svantaggio (per la prima volta, n.d.r.) ricomincia a spingere e dopo il pari ha cercato di vincerla anche negli ultimi secondi.
Moreo superlativo nel gol, salta, spizza la palla ma corre subito a spingerla in rete.
Quanti centravanti di B avrebbero fatto altrettanto, una volta colpita di testa?
Inviato il 24/09/2021 alle 17:56:54 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
JoeJordan69 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
corra62, il rigore non era così sicuro.
Dai filmati, con due inquadrature diverse,
in una sembra rigore netto,
nell'altra, parola di mio figlio, neanche tocca Moreo il difensore.
Quindi sono perplesso,
avrei consultato il VAR, ma il rigore era tutt'altro che certo.
Inviato il 24/09/2021 alle 21:54:43 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
corra62 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
puo' darsi, ma allora perchè non ammonire Moreo per simulazione?
e' la dimostrazione della malafede. Non dà il rigore per lasciare le cose come stanno, sul 2 a 2. Ma allora doveva ammonire.
Non ha fatto nulla di tutto questo.
Inviato il 25/09/2021 alle 21:11:51 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
JoeJordan69 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Anche su questo non sono d'accordo,

NON DEVE ESSERE AUTOMATICA L'AMMONIZIONE SE NON E' RIGORE.

Un giocatore che cade in area
può cadere sullo slancio anche solo perché si sbilancia
o perché deve evitare il contatto
(non sempre uno si tuffa prima del fallo,
ma cerca umanamente di evitare l'impatto con la "legnata")
o perché da solo inciampa o si sbilancia.
Inviato il 26/09/2021 alle 09:08:50 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
admin FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Per me è rigore, ma al di là di quello che penso io, manca la verifica al Var
Inviato il 27/09/2021 alle 22:52:27 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
corra62 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Var non utilizzato dall'arbitro.
Incredibile.
La dimostrazione che anche il Var non serve a molto se dipende dalla volontà di usarlo o meno.
Inviato il 29/09/2021 alle 15:05:58 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
fab65 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
razionalmente, il VAR è lì apposta: davanti a un’azione così come fa un arbitro a non controllare?

umanamente, così come l’attaccante cerca di evitare il pestone, allo stesso modo l’arbitro non fischia il rigore contro la squadra di casa al 96° (dopo una rimonta da 2-0 a 2-2) perché sa che rischia di non tornare a casa quella sera, oppure di trovare l’auto con qualche problema, o altri guai assortiti ma poco simpatici; è probabile che gli sia già successo in passato, su qualche campetto di provincia quando era giovane e idealista.
volendo passare una serata tranquilla, e proprio perché il dubbio ce l’ha, il VAR non lo guarda nemmeno.
beh, basta vedere cos’è successo nel finale di Ascoli.

insomma, senza vedere sempre e ovunque la malafede, dietro gli strumenti ci sono sempre le persone…
Inviato il 29/09/2021 alle 18:06:03 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
JoeJordan69 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Caro fab65, sei un grande!
Hai perfettamente centrato la situazione.
Ed il parallelo col finale di Ascoli ci dimostra
di come finisce una partita in Italia
sei fai perdere la squadra di casa
dando un rigore discutibile.

Poi ti arriva l'ultimo dei turchi di Erdogan
e lo fa al Milan a San Siro in Champions League.
Tutto sommato ci siamo comportati bene...
Inviato il 29/09/2021 alle 18:42:50 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
admin FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Il var si dimostra sempre uno strumento poco affidabile
Ieri sera ho guardato milan-atletico Madrid
Se non è rigore il fallo di mano in area del Milan io non so più quali sono i rigori
E soprattutto, se non dai quello, non capisco come con lo stesso strumento puoi assegnare quello dell'Atletico Madrid
Inviato il 29/09/2021 alle 18:47:05 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
fab65 FROSINONE - BRESCIA - 20 settembre 2021
Neanche a farlo apposta, il sito del corriere di oggi riporta questa simpatica notiziola:

“Bosnia, ultrà incendiano l’auto dell’arbitro con dentro anche i guardalinee.
Al minuto 82 della sfida fra Velez Mostar e Borac Banja Luka, Premier League bosniaca, con la squadra di casa sotto 2-0, i tifosi locali hanno fatto invasione di campo per protestare contro le decisioni dell’arbitro. Risultato: partita sospesa e tutti a correre negli spogliatoi. Ma il peggio doveva ancora arrivare.
Mentre arbitro e assistenti tornavano a Sarajevo, la Mercedes sulla quale viaggiavano è stata bloccata in un tunnel da un’altra vettura con a bordo quattro tifosi del Vele Mostar, che hanno iniziato a distruggere l’auto e, prima di scappare, hanno lanciato una fiaccola accesa attraverso il finestrino, incuranti delle persone all’interno.”

E’ un esempio un po’ estremo d'accordo, ma rende l’idea di certe dinamiche.
Se poi qualcuno di voi ha un figlio arbitro, da papà può avere una visione realistica di tutta la questione.
Inviato il 30/09/2021 alle 13:39:36 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi


Torna su Pagina: 1 Torna alle discussioni