![]() |
Vai in fondo alla pagina | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Abbiamo due partite toste di fronte,
due trasferte, a Venezia e Frosinone, che all'andata ci costarono parecchio con un pareggio ed una sconfitta (rimontati). E' evidente che se non vogliamo essere di nuovo risucchiati nei playout dobbiamo fare almeno 3 punti meglio 4 cosa al momento abbastanza impensabile, nonostante il ritorno di CISTANA (ottimo) la buona vene di BJARNASON e l'infallibilità (!) di AYE'. Urge un salto di qualità ed il recupero di DONNARUMMA ai suoi livelli di un anno e mezzo/due fa. Vediamo se la solidità difensiva delle due ultime partite, meglio, dell'ultima, sarà confermata di fronte ad una squadra che gioca molto bene e di livello superiore. |
Inviato il 04/03/2021 alle 12:37:16 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
insidiosissime
il Venezia va a mille, il Frosinone deve riprendersi Noi possiamo fare gol a chiunque. è la vera arma che abbiamo Devono farne uno più di noi, significa che ne devono fare almeno due e già questo richiede notevole sforzo |
Inviato il 04/03/2021 alle 20:12:43 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Non ci sono ex di Venezia e Frosinoe, nè di quà, nè di là |
Inviato il 04/03/2021 alle 20:13:24 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
*** MESSAGGIO CENSURATO *** |
Inviato il 04/03/2021 alle 20:15:20 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Qualche dato che avevo archiviato:
Il Venezia F.C è una società calcistica fondata nel 1907. La squadra lagunare dalla stagione 1929-30 cambiò nome e venne ribattezzata Serenissima, mentre il colore delle maglie divenne rosso veneziano. Dopo quattro campionati in serie B, con le maglie color bandiera di S. Marco, nella stagione 1934-35 la squadra ritornò a chiamarsi Associazione Calcio Venezia rispolverando i tradizionali colori neroverdi Nel 1987, il nuovo patron del Mestre Maurizio Zamparini, crea una “fusione per incorporazione” con il Venezia Calcio, spostando temporaneamente la squadra “Veneziamestre” dallo storico stadio Penzo di Sant’Elena, allo stadio Francesco Baracca di Mestre. Fusione che peraltro trova non poche polemiche sia sulla sponda veneziana che quella mestrina. Ironia della sorte, del posto lasciato vacante dal Mestre in serie C2, ne approfitta il Palermo che escluso dal campionato precedente per il fallimento, riesce ad iscriversi nella quarta serie italiana. Palermo che sarà nel futuro dello stesso Zamparini. Il Venezia perde la finale scudetto nel 1911-12 contro la Pro Vercelli, conquista un terzo posto nella serie A 1941-42 e in particolare vince la Coppa Italia 1940-41 superando in finale la Roma con un 3-3 a Roma e 1-0 a Venezia nel ritorno. Il gol decisivo è siglato da Ezio Loik che nel Venezia fa coppia con Valentino Mazzola. Entrambi saranno vittime della tragedia di Superga che si porterà via il Grande Torino) . La società calcio del Venezia è stata dichiarata fallita nel 2005 e nel 2009. LO STADIO Lo stadio del Venezia si trova cull’isola di Sant’Elena. E’ il secondo stadio più vecchio d’Italia dolo lo stadio Luigi Ferraris di Genova Pier Luigi Penzo, che ne porta il nome, era un Aviatore di Malamocco (Lido di Venezia), distintosi nella prima guerra mondiale, perito nel 1928 in un incidente aereo. E’ stato inaugurato nel settembre 1913 con 500 posti per gli spettatori. Dopo la ristrutturazione del 1927, passa a una capienza di 10.000 spettatori Nel 1991 subisce un’altra ristrutturazione nella quale viene meno la pista di atletica Attualmente la capienza è di 7.400 posti. |
Inviato il 04/03/2021 alle 20:17:22 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
corra62 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Dobbiamo fare punti, le squadre in fondo fanno punti e non mollano.
Certo che mi piacerebbe vedere almeno un paio di volte una formazione con Fridjonsson dal primo minuto, lui è l'unica prima punta che abbiamo. Affiancato da Ayè. |
Inviato il 05/03/2021 alle 21:17:21 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
claude1974 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Fridjonsson credo abbia giocato al massimo 20 minuti il che fa pensare dopo 3 mesi di allenamenti in gruppo.
Era più probabile vedere Pandolfi in campo se non fosse successo l'infortunio oggetto della vertenza legale dell'anno |
Inviato il 05/03/2021 alle 21:58:57 - Posts totali di claude1974: 299 | ![]() |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Mi pare che un trio con JAGIELLO AYE' RAGUSA
non sia affatto male per affrontare il Venezia |
Inviato il 06/03/2021 alle 15:45:13 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
UN BRESCIA MERAVIGLIOSO!
Una squadra che rischia all'inizio, grande Joronen, reagisce e gioca alla pari se non meglio del Venezia, la squadra più in forma del momento!, un pressing alto stupendo (AYE', RAGUSA, JAGIELLO e BISOLI) che impedisce ai lagunari di costruire il gioco dal basso con la consueta facilità, il bomber che non perdona ed al volo trasforma l'unica palla goal ricevuta nel match. Un avvio di secondo tempo da favola con il Venezia annichilito per 10 minuti e tra palle goal create e mancate per un nonnulla, un palo ed una traversa di BJARNASON (mostruoso!) e una rete annullata a BISOLI per dubbio fuorigioco che prima aveva sfiorato la rete con una girata in diagonale. Poi RAGUSA che si fuma due goal fatti o quasi e il Venezia che proava il forcing nel finale, CISTANA costretto ad uscire e PAPETTI subito giallo a rendere ardua l'impresa di espugnare il Penzo. AYE' che esce e FRIDJOHNSSEN che non tiene su un pallone e i tanti contropiede sprecati per un nonnulla, mentre il Venezia sfiora il pareggio ma il VICHINGO salva quasi sulla linea. Apoteosi finale per una squadra ritrovata. |
Inviato il 06/03/2021 alle 18:22:16 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
LE MIE PERSONALISISME PAGELLE:
PAGELLE: JORONEN 7,5 : in avvio il Brescia subisce e lui sventa due clamorose occasioni dei lagunari prima su Johnse liberato da Chancellor e poi la doppia occasione su incornata di Modolo e tap-in di Bocalon da due passi; nel secondo tempo presidia l’area con autorità e nel finale para sulla girata di Aramu. KARACIC 7- : si propone in avanti in modo costante e piuttosto efficace, soprattutto nella fase di transizione, manca ancora un poco nel mettere i palloni in mezzo all’area; molto bene in chiusura, dove è ordinato e puntuale, soprattutto quando salva sulla linea nel primo tempo una girata di Maleh, che sembra destinata in fondo alla rete. CISTANA 7,5 : è tornato ed il Brescia non si ferma più, conferma le due precedenti uscite con una prestazione di alta qualità, gioca pulito e di anticipo, libera su una corta respinta di Joronen che sventa la rete. Esce dolorante al 68’ sostituito da Papetti. PAPETTI 6- : entra al 68’ per Cistana e per una leggerezza in anticipo è costretto subito al fallo da ammonizione, non si fa condizionare e porta in fondo la partita con attenzione, anche se concede una girata in area ad Aramu nel finale. CHANCELLOR 6,5 : con Cistana in parte è molto più attento anche lui, ma fa subito un errore in disimpegno regalando la prima palla goal al Venezia, poi si riscatta con una gara molto attenta, svettando in area di testa e liberando senza i soliti tentennamenti, fino al 93’ quando stende Aramu al limite, regalando una punizione pericolosa, che per fortuna viene ribattuta dalla barriera. MARTELLA 7 : le sue azioni sulla fascia sinistra sono ficcanti e mettono ripetutamente in difficoltà la retroguardia veneta, mentre anche la fase difensiva è ordinata e precisa, tanto che dalla sua parte non arrivano particolari pericoli al Brescia. Esce sfiancato al 77’ sostituito da Pajac. PAJAC 6 : entra al 77’ per Martella e tiene la posizione partecipando anche ad alcuni contropiede che potrebbero portare al raddoppio se gestiti meglio; non rischia nulla e fa il suo. BISOLI 7+ : recupera una quantità industriale di palloni che consentono alla difesa del Brescia di non andare in sofferenza; porta ripetuti pericoli coi sui affondi sulla fascia e cercando il passaggio filtrante dalla trequarti; sfiora la rete in girata con un bel diagonale che esce a fil di palo in avvio di ripresa, poi ribadisce in rete il tiro di Bjarnason respinto dal palo, ma la terna annulla per fuorigioco alquanto dubbio; provvidenziale un suo salvataggio in acrobazia anticipando Maleh solo in area. VAN DE LOOI 6,5 : si piazza davanti alla difesa e la difende in modo adeguato, recuperando qualche pallone pesante, mentre manca un po’ nella precisione delle verticalizzazioni e nell’accelerazione del gioco, per cui non incide nella fase offensiva, delegata ad altri compagni. JAGIELLO 7- : dai suoi piedi sapienti arrivano le giocate pericolose del Brescia, come l’assist che serve per Ayè nel primo tempo per il vantaggio; s’impegna insieme al reparto in un pressing alto che mette ripetutamente in difficoltà la retroguardia lagunare. I suoi corner del secondo tempo mettono sempre apprensione alla difesa veneziana. Esce al 77’ sostituito da Labojko. LABOJKO 6+ : entra al 77’ per Jagiello e si propone in alcune azioni di contropiede pericolose come qualche rilancio per tenere su la palla. BJARNASON 8 : esuberante in mezzo al campo, recupera palloni su palloni e rilancia il gioco offensivo degli azzurri; nella ripresa per ben due volte i montanti, un palo e la traversa, clamorosamente gli negano la gioia del goal, che meriterebbe ampiamente. Non molla un centimetro per tutta la partita meritandosi la palma di Man of the Match. RAGUSA 6,5 : collabora la pressing alto del reparto, duetta con Martella sulla fascia creando pericolose situazioni, promuove diversi contropiede pericolosi, ma si mangia praticamente tre goal fatti calciando a lato un rigore in movimento e tirando sul portiere in uscita, quando anche potrebbe servire Ayé tutto solo. Esce all’85’ sostituito da Skrabb. SKRABB 6 : entra al 85’ per Ragusa e si conquista il gettone presenza. AYE 7,5 : si batte come punta unica, pressa con determinazione impedendo le giocate in ripartenza e costringendo la difesa ad errori in disimpegno; riceve un unico pallone pregevole da Jagiello e lo trasforma con un potente piatto al volo da posizione defilata, dimostrandosi in vena balistica eccellente e conquistando il record in solitaria nella storia ultracentennale del Brescia per le marcature ( ![]() FRIDJONSSON 5,5 : entra al 77’ per Ayé e si mette a disposizione della squadra per tenere su la palla e difendere sui palloni alti in area, ma non tiene un pallone e commette inutili falli; nel finale devia un tiro avversario nell’area bresciana. CLOTET 7+ : Il Brescia, ancora orfano di Donnarumma, è ben messo in campo, con una formazione leggermente rivoluzionata; finalmente titolare il brillante Bjarnason ed una chance concessa anche a Ragusa dall’inizio, con Jagiello nel suo ruolo naturale vista l’assenza di Spalek; dopo un avvio con qualche patema per uno svarione di Chancellor, la squadra prende il predominio, schiacciando il Venezia nella sua metà campo pur senza creare particolari occasioni da goal; a palla persa il pressing alto sulla difesa lagunare crea notevoli difficoltà di costruzione ai padroni di casa, che non di rado buttano via la sfera. Dietro la squadra assume via via maggior sicurezza e solidità , ben protetta dal centrocampo e potendo contare sugli ottimi anticipi di Cistana all’occorrenza. Alla prima occasione vera il Brescia passa in vantaggio grazie ad Ayé, ben ispirato da Jagiello. L’avvio di ripresa è sorprendente con un Brescia davvero travolgente e con il Venezia che solo per estrema fortuna non capitola ripetutamente, salvata da due pali e da una mira non precisissima die nostri. Tutto il secondo tempo poi si sviluppa nel tentativo vano dei padroni di casa di rimontare e sui ripetuti contropiede del Brescia in netta superiorità numerica, purtroppo vanificati da Ragusa o da ultimi passaggi imprecisi. Clotet intervine immediatmanete per sostituire i giocatori affaticati o infortunati (Cistane e Martella), mettendo contemporaneamente tre giocatori in campo al 77’ per un finale rovente (Pajac per Martella, Labojko pe Jagiello e Fridjonsson per Ayé). Discutibile solo il cambio di Ayé che peraltro aveva lavorato molto. |
Inviato il 06/03/2021 alle 21:37:03 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Sarei meno generoso con Chancellor che è l'unico a crearci grattacapi
E con Ayè, bravo a sfruttare l'unica palla gol; più che sufficiente la prestazione, ma 7.5 è generoso. Cambierei la palma del migliore in campo. Nulla da togliere a Bjarnason ovviamente, ma per quanto riguarda le giocate, ieri Jagiello è stato monumentale. Ha talmente tanta personalità che non accellera nemmeno quando viene pressato. Ieri ha girato tutto intorno a lui. Il cross sul gol riguardatelo perchè è roba che si vede solo in Champions League A Joronen anche il merito dell'espulsione (sacrosanta) con una uscita e un intervento perfetti Mi fa piacere che anche tu, a differenza del resto del popolo, apprezzi la prestazione di Ragusa non soffermandoti sui gol sbagliati, in primis perchè erano tutt'altro che facili, e anche perchè per par condicio allora anche Bjarnason non li ha messi dentro quei palloni, perciò non vedo differenze. Ragusa è la costante spina nel fianco al Venezia. E mi fa molto piacere che anche tu, a differenza del resto del popolo, vedi il gol di Bisoli col forte sospetto che fosse più che regolare. Se guardiamo l'immagine in prospettiva, visto che la stessa non è in linea, scommetterei la busta paga che quel gol è più è assolutamente valido. |
Inviato il 07/03/2021 alle 09:17:36 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Un appunto anche sul pennellino nordico
Si vede che è ancora completamente fuori condizione Ogni qualvolta è stato utilizzato non ha inciso Dovremo aspettare ancora un po' per comprenderne il vero valore. Minutaggio come ieri sono l'esatta gestione |
Inviato il 07/03/2021 alle 10:56:41 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Ti spiego perché ho dato 7,5 ad AYE'
Ha un 'unica palla goal, non facile, e la mette dentro Con un preciso lancio, scavalca la difesa, liberando BJARNASON solo in area che colpisce il montante. Si fa un mazzo tutta la partita ad andare a pressare su portiere e difensore, +costringendoli a rinvii avventati e recuperando così diversi palloni. E quando va da solo si gira a "rimproverare" i compagni di sdargli una mano, che quando vanno in quattro a pressare la palla poi è immancabilmente nostra. Se sono stato generoso (mezzo voto in più della Gazza) è anche per il record stratosferico di 7 partite in goal di fila in un mese e mezzo scarso. RAGUSA mi fa girare le scatole per quello che spreca (a Reggio Calabria avevamo buttato via la partita per due suoi errori) ma è comunque una spina nel fianco del Venezia. Gli errori sono gravi. Mentre BJARNASON fa due tiri stupendi, imprendibili. Solo la sfortuna gli ha negato due goal da favola. JAGIELLO per me, lo dico da tempo, è insostituibile. Ha un piede fatato. |
Inviato il 07/03/2021 alle 22:57:12 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
corra62 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Vittoria pesantissima in casa della seconda in classifica.
Sembra che il Brescia si esalti contro le prime della classe. Ma va benissimo così, punti che ci tirano fuori dalla palude dei bassifondi e che danno tanto morale alla squadra e all'ambiente che ne ha bisogno. Ayè cecchino, Bjarnason e Jagiello imprescindibili, Bisoli infaticabile, Cistana miglior acquisto a gennaio. Spero che Ragusa cominci a sbagliare di meno sotto porta, se torna quello degli anni scorsi fa la differenza. Bravi tutti e complimenti a Clotet e Gasta. |
Inviato il 08/03/2021 alle 12:21:40 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Ragusa, ovviamente schifato dall'espertissimo tifo bresciano, per me non ha ancora raggiunto la condizione, causa covid e inattività, ma visto quanto ha corso, non è così lontano
Lo ritroveremo e farà ricredere tutti |
Inviato il 08/03/2021 alle 17:12:44 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
RAGUSA direi che, per quello che ha fatto vedere
nelle ultime partite, in particolare a Venezia, è in forma. Quello che non trova è solo la porta. Comunque AYE' tante occasioni come Ragusa non le ha mai avute. |
Inviato il 08/03/2021 alle 19:03:09 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Quando attaccano la porta, Ragusa ha un altro passo
Le occasioni te le devi anche conquistare. Non basta la corsa |
Inviato il 08/03/2021 alle 19:05:02 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
claude1974 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Grande professionista Bjarnasson.
Ha iniziato la stagione fuori rosa non accettando di andare al Sion allenato da Fabio Grosso (appena esonerato) ed è stato re-integrato solo a seguito dell'infortunio di Ndoj (che per la cronaca doveva rientrare un mese fa a disposizione). Peccato sia in scadenza di contratto a Giugno e non avendolo già rinnovato lo dovremo salutare. Per quanto riguarda la partita di Sabato: Sembra essere un buon acquisto Karacic, presidia bene la sua fascia e valorizza le doti di Bisoli in attacco La concorrenza di Pajac sta facendo molto bene a Martella che ha infilato le migliori prestazioni negli ultimi 24 mesi Mi piacerebbe vedere come centrali in difesa Cistana e Mateju L'assist di Jagiello lo può fare solo un calciatore "illuminato". E' davvero solo in prestito dal Genoa ?!? |
Inviato il 09/03/2021 alle 10:02:11 - Posts totali di claude1974: 299 | ![]() |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Esattamente. Condivido in toto.
Ero amareggiato perché fosse in lista di partenza BJARNASON e comunque perché fosse ai margini della rosa. Fossi in Cellino lo rinnoverei subito perché è un jolly ed i jolly sono sempre molto preziosi. MATEJU era molto migliorato in difesa e non sarebbe male vederlo all'opera con CISTANA, col quale pare migliorino un po' tutti. |
Inviato il 09/03/2021 alle 10:48:26 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
Humbertus | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Anch'io condivido in toto. Bjarnason è assolutamente imprescindibile e se fossi in Cellino gli proporrei subito il rinnovo del contratto. Assolutamente d'accordo su Jagiello, un altro da non togliere mai dall'undici di partenza, e anche su Mateju a fianco di Cistana e su Karacic che non per niente è stato pagato 1 mln. |
Inviato il 09/03/2021 alle 13:28:55 - Posts totali di Humbertus: 954 | ![]() |
claude1974 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
In questo momento in rosa manca a mio avviso un giocatore alla Alex Geijo che permette di avere più soluzioni tecniche davanti o banalmente a tenere su la palla quando serve.
Spero a fine stagione di poter dire di essermi sbagliato sul conto di Van de Looi; io avrei puntato su Viviani per questo nuovo ciclo |
Inviato il 09/03/2021 alle 16:05:01 - Posts totali di claude1974: 299 | ![]() |
JoeJordan69 | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Ancora d'accordo con te.
Prima puntavo su Viviani e poi vedevo... si poteva fare a meno di Labojko. |
Inviato il 09/03/2021 alle 18:11:22 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
Humbertus | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Ancora una volta concordo, Viviani era decisamente da tenere. |
Inviato il 09/03/2021 alle 18:48:23 - Posts totali di Humbertus: 954 | ![]() |
admin | Venezia - BRESCIA 6 marzo 2021 - ore 16 |
Bisognerebbe capire perchè Viviani è stato ceduto
van de Looi non è propriamente un Viviani e comunque, personalmente non farei cambio Mi sembra che il nostro attuale abbia più personalità, più fisicità e più peso sul sostegno del centrocampo e filtro difensivo Il tempo ci dirà... |
Inviato il 14/03/2021 alle 11:05:32 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
Torna su | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |