Home | News | Sondaggi | Campionato | Forum | Foto | Articoli Storici | Personaggi | Contattaci | Link | Utenti

Login

Nome Utente: Password:
Ricordami
  Registrati
  Home
  News
  Sondaggi
  Campionato
  Forum
Visite totali: 5921852

Utenti online totali: 18

(18 anonimi)



Vai in fondo alla pagina Pagina: 1 Torna alle discussioni

admin VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
Triste pensare che nei 4 precedenti a Chiavari abbiamo vinto e segnato una sola volta.
L'unica vittoria l'ha ottenuta il buon Ivo Iaconi, inviso alla piazza ma al quale va riconosciuto che delle 17 partite in trasferta sulla panchina del Brescia ne ha vinte ben 7, quindi proprio scarso scarso forse non era

Ricordavo la doppietta che ci rifilò Ciccio Caputo prima di esplodere con l'Empoli, non ricordavo invece il gol contro (abbastanza facile) di Tremolada, nella partita che fu una sagra dell'errore

Questi i quattro precedenti a Chiavari, per nulla promettenti:

2014-15

Virtus Entella : BRESCIA ….. 0 : 1
77 Di Cesare

----------

2015-16

Virtus Entella : BRESCIA ….. 0 : 0


----------

2016-17

Virtus Entella : BRESCIA ….. 4 : 0
9 Ammari , 46 Caputo , 65 Caputo , 88 Tremolada


----------

2017-18

Virtus Entella : BRESCIA ….. 3 : 0
29 De Luca , 68 Brivio , 87 La Mantia

Inviato il 25/02/2021 alle 17:53:02 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
corra62 VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
Campo che ci dice male, ma partita assolutamente da vincere.
Del pari non sappiamo che farcene, giocare per vincere, sennò che cacchio ci giocate a fare a calcio?
Dèsedomes föra
Certi giocatori li stiamo aspettando da mesi, adesso basta scuse.
Inviato il 26/02/2021 alle 17:30:20 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
admin VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
non si riesce a capire questa metamorfosi che si presenta dopo l'intervallo
A Chiavari è stata evidente.
Un Brescia che nel primo tempo, a parte i piedi quadri in zona gol, funziona bene, non gioca benissimo ma domina in tutti i reparti, con il solo Spalek deludente.
Nel secondo purtroppo l'avversario sembra la capolista e si guadagna il pareggio
Mi è piaciuto l'arbitro che temevo parecchio; non si sofferma sui dettagli da nulla. Anche se a onor del vero, con la var e la Juve dall'altra parte, su Ragusa avrebbero giustificato il rigore
Inviato il 27/02/2021 alle 23:15:07 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
JoeJordan69 VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
Purtroppo succede (non di rado) che giocano anche gli avversari,
che, con l'acqua alla gola ed un solo risultato da fare,
reagiscono ocn determinazione dopo l'intervallo
passato in svantaggio.

Il BRESCIA ha dominato nel primo tempo, non concedendo neanche un tiro pericoloso, giocava lineare, faceva viaggiare la palla,
abbastanza velocemente.
Nella ripresa loro hanno fatto anche tutti i cambi
un po' alla volta, mettendo gente fresca,
ci hanno via via aggredito,
e noi, aggrediti (non solo noi) ci disuniamo.

Era nell'aria il pareggio e solo uno strepitoso JORONEN
l'aveva evitato ripetutamente.
L'unico errore di CISTANA, ci è costato il pareggio.
Quando gli avversari cambiano l'inerzia della partita,
anche grazie ai cambi, urgono contromisure.
Ieri non sono state prese se non tardivamente.

Avrei messo subito JAGIELLO MARTELLA e LABOJKO
togliendo SPALEK (affaticato) BJARNASON e PAJAC (un altro rigore!).
CISTANA alla fine era cotto.
Non si possono far giocare 85' a uno fermo da un anno.

Inviato il 28/02/2021 alle 17:45:43 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
corra62 VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
Non so voi, ma io ho solo bestemmie.
Inviato il 28/02/2021 alle 21:12:53 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
JoeJordan69 VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
LE MIE PAGELLE:

JORONEN 7,5 : quando il Brescia subisce lo tiene in partita, con ripetute parate strepitose, non ultimo il rigore annullato a De Luca; sempre attento non può nulla sull’incornata solitaria e ravvicinata di Pellizzer.
KARACIC 6+ : gioca in modo ordinato e costruisce azioni pericolose sulal fascia di competenzaconfeziona un paio di buone azioni.
CISTANA 6,5 : dopo un anno di assenza gioca una partita di spessore come ai bei tempi, chiudendo con tempismo anche con tackle in scivolata perentori, imposta a testa alta e cancella il diretto avversario; tutto ciò fino a quando, nel finale, si perde Pellizzer che incorna da due passi; esce esausto un minuto dopo all’86’.
MANGRAVITI s.v. : entra al 86’ per Cistana.
CHANCELLOR 5,5 : un buon primo tempo, dove svetta e chiude in area in modo ordinato, nella ripresa soffre il forcing dei padroni di casa e dà l’idea di sicurezza che ci is aspetterebbe da un nazionale sudamericano.
PAJAC 5 : Una buona occasione nel primo tempo su assist da corner di Bjarnason, che il portiere para; ancora responsabile di un rigore assolutamente evitabile, con un intervento maldestro in area. Esce subito dopo al 57’.
MARTELLA 6 : entra al 57’ per Pajac. Ordinato e poco altro.
BISOLI 6+ : un paio di buone giocate in una prestazione non del suo livello, non riesce a dare il suo solito contributo in fase offensiva e la squadra ne risente.
VAN DE LOOI 5,5 : Nel primo tempo si destreggia con una certa qualità pur non entrando nel vivo del gioco offensivo, mentre non riesce a fare adeguato filtro quando la difesa viene messa ripetutamente in ambasce dalle incursioni dei padroni di casa. Una buona chiusura in scivolata nel recupero la sua azione più significativa.
BJARNASON 6,5 : praticamente un jolly in mezzo al campo, si distingue in chiusure, recuperi e dal corner confeziona l’assist prima per Pajac e poi il cross per Ayé che incorna per la rete del vantaggio. Lotta da par suo ed esce al 71’ per Jagiello dopo aver dato tutto.
JAGIELLO 5,5 : entra al 71’ per Bjarnason e non riesce ad entrare nel vivo del gioco come sperato.
SPALEK 5 : svaria come suo solito sul fronte offensivo ma non riesce a creare le verticalizzazioni tipiche del trequartista; sciupa un’occasione d’oro in contropiede e, nel secondo tempo, a lungo annaspa in mezzo al campo; viene tardivamente sostituito all'86' da Skrabb dopo aver subito il pareggio.
SKRABB s.v. : entra all’86’ per Spalek e non ha tempo per essere rilevante.
DONNARUMMA 5,5 : avvia un contropiede che porta Spalek all’occasione sciupata del goal e perde il tempo e si fa soffiare la palla in un altro contropiede nel secondo tempo; resta in campo ma non è in giornata.
AYE 7 : trasforma con prepotenza da bomber il perfetto cross di Bjarnason, si batte coem di consueto sul fronte offensivo, servendo ai compagni palloni invitanti, si sposta in copertura ogni qualvolta serva tanto da chiudere su un’azione pericolosa in area bresciana.
RAGUSA 6 : entra all’86’ per Ayé e ha un’occasione sottorete ma viene toccato dal portiere in uscita, senza che l’arbitro intervenga.
GASTALDELLO / CLOTET 5 : IL Brescia messo in campo nel primo tempo ha il controllo del match, la palla gira in modo efficace e i liguri sono sempre in ritardo; la difesa non corre alcun rischio (un solo tiro ampiamente a lato) e l’attacco confeziona tre palle goal, sciupando però due contropiede che avrebbero meritato miglior sorte. Nella ripresa si fa sorprendere dalla reazione dei padroni di casa, che entrano in campo on ben altro piglio. La squadra si abbassa a protezione del vantaggio, consentendo ai liguri di creare troppe occasioni pericolose, che solo la giornata di vena di Joronen impedisce non si trasformino in goal. Attende troppo sui cambi, che invece l’Entella fa. Gli ultimi poi sono davvero tardivi: Mangraviti rileva un affaticato Cistana, reo di essersi perso l’autore del goal, ma non giocava da un anno e non si capisce come si possa pensare che avesse i 90’ minuti nelle gambe. Skrabb sostituisce un evanescente Spalek quando ormai è tardi per cercare di vincere il match. Jagiello per Bjarnason, uno dei migliori in campo, non pare una scelta particolarmente azzeccata, considerato che Van de Looi era poco produttivo in fase di impostazione.

Inviato il 01/03/2021 alle 18:59:46 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
corra62 VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
ma come si fa a fare due cambi a 4 minuti dalla fine, DOPO aver subito il pareggio, e non prima, visto che Cistana rientrava dopo un anno dall'infortunio e Spalek girava a vuoto?
Cosa vuoi che combinino in 4 QUATTRO minuti?? Falli prima i cambi, stai subendo da 40 minuti
Ma dai nom de brao...
Inviato il 01/03/2021 alle 19:18:45 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
admin VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
d'accordo con entrambi
Cistana e Spalek per motivi ovviamente diversi andavano sostituiti prima, questo detto senza il senno di poi
Io Donnarumma continuo a vederlo positivo. è lui che porta via il centrale difensivo lasciando Ayè solo a un metro dalla porta
Inviato il 01/03/2021 alle 19:33:30 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
JoeJordan69 VIRTUS ENTELLA - BRESCIA 27 febbraio 2021
SPALEK era fermo ben prima di essere sostituito
almeno 15-20 minuti. Se non SKRABB avrei messo un centrocampista a fare densità a centrocampo, LABOJKO, passando al 4-4-2.
CISTANA stava giocando benissimo ma come si fa a non pensare che
non ha i 90 minuti nelle gambe?
DONNARUMMA sottotono e il movimento in area lo fanno in tanti
non sarei così generoso.
Inviato il 01/03/2021 alle 22:01:27 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi


Torna su Pagina: 1 Torna alle discussioni