Home | News | Sondaggi | Campionato | Forum | Foto | Articoli Storici | Personaggi | Contattaci | Link | Utenti

Login

Nome Utente: Password:
Ricordami
  Registrati
  Home
  News
  Sondaggi
  Campionato
  Forum
Visite totali: 5921951

Utenti online totali: 23

(23 anonimi)



Vai in fondo alla pagina Pagina: 1 Torna alle discussioni

fab65 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Buongiorno a tutti, sono (a questo punto, ero) uno degli utenti anonimi che leggono abitualmente su questo sito. Che mi piace perché ci trovo commenti di persone ragionevoli, appassionate di calcio ma che ne fanno soprattutto un divertimento (certo, con lunghi periodi in cui ci si diverte un po’ meno).
Non ho mai scritto prima perché di calcio giocato ne capisco poco (da piccolo mi piaceva e c’ho provato ma visti i piedi a banana ho lasciato perdere passando al basket); quando l’estate scorsa ho letto della possibile chiusura ho scritto all’admin che mi sarebbe spiaciuto perchè apprezzo gli scambi, i commenti di humbertus le pagelle di joejordan, avete un certo stile anche nell’umore malmostoso del giorno dopo… e le vecchie statistiche, mi tornano in mente Cagni quando giocava che sembrava ringhiasse, i dribbling di Salvi coi calzettoni bassi, “il mago dei mobili fini”, un Brescia-Foggia visto da bambino col prato illuminato dal sole e la neve tutto attorno (4-3, mi sembra). Fa un effetto diverso dalla solita roba che si trova in rete, ci sono solo persone che chiacchierano, lo stile può sembrare vecchio ma per fare due parole non servono foto, dirette e filmati.

Il Brescia di questo campionato però è talmente anonimo e grigio, e il periodo fa già talmente schifo di suo, che mi sono registrato per segnalarvi un libro, ovviamente sul calcio: per provare a tirar su il morale della truppa, visto che diverse volte senza saperlo siete riusciti a farlo con me, e perchè lo stile del libro assomiglia un po' al vostro.

L’autore è James Lloyd Carr (1912-1994), ufficiale della RAF durante la guerra poi giornalista e scrittore, con un passato da calciatore dilettante in qualche campionato inglese di quarta segata; il titolo è “Come gli S.S Wanderers vinsero la coppa d’Inghilterra” ma quello originale è più figo e preciso, “How the Steeple Sinderby Wanderers won the F.A. Cup”.

Scritto e ambientato negli anni 70, il libro inizia in un paesino di campagna con due strade due pub chiesa e cimitero, dove si incontrano un professore ungherese, profugo politico ed esperto in Motivazione, e un’ex grande promessa dell’Aston Villa che all’improvviso ha mollato tutto perché….bon mi fermo, il resto mi è sembrato una goduria dal primo allenamento all’ultimo gol.
Dentro c’è tutto quello che serve a un tifoso: le storie dei calciatori, la campagna acquisti e la cronaca delle partite presa dai giornali, ma mentre sei lì che aspetti di leggere il risultato finale ti trovi man mano a capire cos’è davvero una squadra, come mai si gioca o si tifa: perché insomma, ammettiamolo, è una roba un po’ assurda per chi la vede da fuori.
Infatti il libro me l’ha segnalato anni fa mia moglie, a cui il calcio non è mai piaciuto ma che dopo averlo letto mi ha detto “bellissimo, leggilo, lo sport dovrebbe essere questo ”. Ora ogni tanto per gentilezza mi chiede qualcosa del Brescia ma in genere nomina l’allenatore precedente, “come va Corini?” le dico che c’è Lopez, lei si adatta ma nel frattempo arriva Del Neri, poi mi chiede di Del Neri ed è tornato Lopez, e così via fino allo spagnolo di questi giorni; ogni volta mi domanda se tutti questi cambiamenti portano a dei buoni risultati, bella domanda…

La storia assomiglia a uno di quei sogni di gloria un po’ assurdi che si fanno da bambini, ma raccontato con umorismo ironia e a tratti molta serietà.
Ovviamente i gusti sono gusti e non posso garantire che il libro piaccia a tutti, ma forse qualcuno di voi immaginerà Alex Slingsby con la V sul petto, palla al piede testa alta e braccio che indica la posizione… (magari al povero Ayé, che dopo tutto quel correre per gli altri ne mette dentro tre in una partita sola, destro sinistro e girata di testa)

Se avete voglia e tempo… buon divertimento
Inviato il 05/02/2021 alle 13:05:48 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
admin un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Intanto, brevemente, ti dó il benvenuto nel forum
Appena riesco, leggo con più attenzione e rispondo
Inviato il 05/02/2021 alle 14:59:33 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
Humbertus un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Grazie fab65, ma perché non scrivi più spesso? Già perché il leggere quanto hai scritto è piacevolissimo e mi hai rinfocolato la nostalgia per il calcio vero, quello che mi ha fatto sognare e che è rimasto profondamente nel mio cuore. Sono nato calcisticamente come tifoso ai tempi del Brescia più bello, quello del grande Renato Gei, ce l'ho ancora negli occhi e di quel Brescia mi sembra financo di respirarne i profumi, da quello dell'erba a tutti quelli che facevano contorno al campo di gioco dentro e fuori lo stadio comprese le indimenticabili salamine che, perfino quelle, a quei tempi mi parevano molto più buone. In realtà ho visto anche il Brescia antecedente a Gei, ricordo quello di Cina Bonizzoni, ma quello di Gei è stato da sogno. Mi hai fatto venire la voglia di leggere quel libro, forse per tornare a respirare un pò di quelle atmosfere. Prendo nota e m'informo.
Inviato il 05/02/2021 alle 16:35:57 - Posts totali di Humbertus: 954RispondiRispondi
Humbertus un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Non ho perso tempo, ho già ordinato il libro.
Inviato il 05/02/2021 alle 16:50:21 - Posts totali di Humbertus: 954RispondiRispondi
claude1974 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Benvenuto fab65
Grazie per la segnalazione.
Il libro è disponibile gratuitamente presso l'efficiente rete di biblioteche della provincia. Vi giro il link:

https://opac.provincia.brescia.it/opac/search/lst?q=Carr+james+lloyd
Inviato il 05/02/2021 alle 18:24:12 - Posts totali di claude1974: 299RispondiRispondi
admin un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
ciao Fab65 e benvenuto
intanto, un'accortezza
Questo sito ha un login non troppo lungo. Non lo so modificare. Perciò ti consiglio, qualora volessi scrivere testi di una certa lunghezza, di farlo su word e fare copia-incolla, perchè a stare loggato molto rischi che quando invii il messaggio ti sei sloggato e perdi tutto il testo

é un libro che mi procurerò
mi ha incuriosito
Più che ordinarlo online, mi piacerebbe comprarlo direttamente se distribuito da mondadori, feltrinelli ecc
Proverò a chiedere se me lo procurano
perchè oltre a lggerlo, mi piace averlo.

Mi fa piacere che tu tu sia trovato bene in questi anni.
è un premio per noi poter contare (spero) su una voce in più, di quelle che parlano di calcio, non come altre realtà moderne dove il rispetto viene meno
Non serve intendersi di calcio. vedi me..... Faccio l'esperto, ma sono il sessantamilionesimo fantaallenatore di questa nazione
Questo sito non necessita di tanti utenti, ma di buoni utenti, dove passare ogni tanto qualche minuto col Brescia nel cuore

Pensa che abbiamo un altro Fab, fab61, che conosco come tanti vecchi utenti di persona perchè non scrive mai, ma so che legge, e se organizzi una pizzata si fa sempre vivo
Spero di rileggerti ancora.
Inviato il 05/02/2021 alle 19:02:21 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
fab65 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Io la prima volta ho letto la copia della biblioteca, poi l'ho preso e ogni tanto lo rileggo: e ha funzionato bene sia nel periodo Corini in B, quando devi ricordarti che i tempi difficili prima o poi tornano, che ora quando è utile pensare che prima o poi andrà meglio (e non parlo solo del calcio).
Sul sito libraccio.it (gruppo feltrinelli) la prima edizione è scontata del 50%.
Lasciando perdere il resto, che giustamente nessuno ha commentato, oggi tra tripletta di Ayé quasi arrivava...
Inviato il 06/02/2021 alle 19:06:28 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
admin un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
mi pare sia la prima volta che Ayè si mette a disposizione per il reparto e non viceversa.
Oggi ancora cambi sbagliati
Quando vinci 3-0 e gli altri nell'intervallo fanno cambi, non devi dargli il tempo di organizzarsi. Devi intervenire a stretto giro di posta.
Poi, vabbè, secondo gol Cittadella assurdo.
Tre gol, un palo, una traversa. Non male per una squadra non in salute
Ripartiamo da questo, curando meglio il filtro di centrocampo perchè abbiamo comunque regalato troppe opportunità
Inviato il 06/02/2021 alle 20:16:32 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
massi un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Ciao fab65, benvenuto.
Il tuo post di apertura del thread...poesia pura.
Mi ha quasi rinfrancato; mamma mia quanto sto soffrendo x le sorti del nostro Brescia.
Ma sapere che ci sono ancora belle persone in giro (e se poi tifano Brescia, meglio ancora), rincuora.
Per il libro ti dirò che mi hai incuriosito...
Buona domenica a tutti e forza Brescia! Sempre!
Inviato il 07/02/2021 alle 08:56:49 - Posts totali di massi: 3243RispondiRispondi
JoeJordan69 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
E finalmente!

Carissimo (di già?!) Fab65,
finalmente che hai osato scrivere a codesto gruppo
di "folli appassionati"!

Non appena letto il tuo intervento (sublime!)
sono andato a comprare su IBS il libro da te citato.
6,80 euro.
Amo leggere e non di rado cerco libri
che sappiano parlare di calcio
o sport, non banali ma di qualità.
Rarissimi.

Il tuo racconto mi certifica la qualità del libro da te citato.
Grazie mille.

Ti ringrazio delle gentili parole al nostro sito
ed in particolare alle mie pagelle (molto saltuarie!)
ma (più o meno) ragionate ed accorate.
Arriverà in giornata quella della partita col CITTADELLA
che ancor mi sconvolge le viscere ed i precordi.

Ed ora, ti raccomando, non fermarti!
I tuoi commenti ed aneddoti sono preziosi.
Inviato il 07/02/2021 alle 10:26:18 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
admin un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Libro prenotato stamattina da Feltrinelli, sul corso
Inviato il 07/02/2021 alle 18:41:10 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
corra62 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Ciao Fab65, benvenuto nel club!!
Grazie del tuo intervento, spero sia il primo di molti.
Vedo che anche tu...ehm, sei del mio stesso decennio. Quindi hai vissuto anche tu quegli anni di magrissime soddisfazioni come risultati ma ricchissimi di entusiasmo e passione. Altri tempo, altro calcio. Forse perchè eravamo gnarelli, quindi ci esaltavamo per un dribbling di Topo Salvi ed un gol di testa di un giovanissimo Altobelli, anche se rischiavamo la C ogni anno.
A pensarci bene...pure adesso mi esalto per un gol di Donnarumma...
Siamo rimasti ancora quei "gnarelli"!
Bella la tua segnalazione sul libro, i suggerimenti su cosa leggere sono sempre ben accetti.
Potremmo usare questo thread per le segnalazioni di libri, film e altro sul
calcio, che dite?
Vi segnalo a mia volta un film, per me stupendo: IL MALEDETTO UNITED, del 2009. E' la storia dell'arrivo al Leeds United dell'allenatore Brian Clough
che e' tutt'ora un'icona del calcio inglese. Su Youtube ci sono dei trailer.
E' tratto dall'omonimo romanzo di David Pierce, disponibile in italiano.
Un film che rivedrei 100 volte.
Inviato il 08/02/2021 alle 23:00:33 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi
claude1974 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Segnalo allora i due miei film preferiti sullo sport, basati su storie vere:
MIRACLE (hockey)
GLORY ROAD (basket ncaa)
Inviato il 09/02/2021 alle 23:38:48 - Posts totali di claude1974: 299RispondiRispondi
Trinity un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Anche io segnalo il mio film, sul “fobàl”: Lezioni di sogni (i”Der ganz große Traum”) film tedesco del 2011 basato sulla storia del professor Konrad Koch, importatore in Germania del calcio dall’Inghilterra, in una scuola imperiale, nel 1874.
Qui li link x vederselo, in chiaro: https://youtu.be/VnxIQ4wDLZg
Inviato il 11/02/2021 alle 01:05:25 - Posts totali di Trinity: 152RispondiRispondi
admin un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
“Come gli S.S Wanderers vinsero la coppa d’Inghilterra” è arrivato e ho iniziato a leggerlo
da pagina 40 son dovuto tornare a zero perchè non memorizzo mai il miscuglio di protagonisti, soprattutto se hanno nomi stranieri
Sembra godibile e ti invita a continuare

Sul film "Lezioni di sogni", nulla da spoilerare se non che non bisogna perderselo
Mia figlia ha pianto.
peraltro è gratis, perciò non c'è alibi che tenga
Inviato il 27/02/2021 alle 23:20:45 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
JoeJordan69 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Appena finisco quello che sto leggendo,
lo leggo pure io.
E' già sul comodino.
Inviato il 28/02/2021 alle 17:49:40 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
Antonio Rosanero un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Grazie a Trinity per la segnalazione del film tedesco. Lo cominciai a vedere qualche settimana fa ma poi il sonno ebbe il sopravvento (giornata pesante) ma vorrei completarne la visione.
Inviato il 14/03/2021 alle 22:18:26 - Posts totali di Antonio Rosanero: 9520RispondiRispondi
Humbertus un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Io quel libro l'ho letto in tre giorni.
Inviato il 14/03/2021 alle 22:37:42 - Posts totali di Humbertus: 954RispondiRispondi
fab65 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Se a qualcuno è piaciuto il libro sugli wanderers, dello stesso autore segnalo "un mese in campagna".
E' la storia di un reduce dalla prima guerra a cui viene affidato il restauro di un affresco in un paesino del nord dell'Inghilterra.
C'è una grande abbondanza di erba ma niente righe per terra, pali e traverse: un affresco medievale che un po’ alla volta torna alla luce, una delicata storia d’amore e la vita di un paese di cento anni fa (non molto diversa da quella dei nostri bisnonni, credo).
Fine dell'incursione extracalcistica.
Inviato il 15/03/2021 alle 10:49:10 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
JoeJordan69 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Ciao fab.
Ho finito il libro sugli S.S. Wanderers sabato sera.
E' un libro scorrevole e piacevole,
un racconto picaresco, abbastanza fantasioso,
poco puntuale sul calcio reale,
ma abbastanza vicino al calcio amatoriale di altri tempi.
Quello attuale di calcio amatoriale è un poco più serio,
nel senso di meno raffazzonato,
di quello prospettatoci dall'autore.

Avendo visto le storie delle squadre che sono arrivate
sorprendentemente alla finale di Coppa di Francia,
negli ultimi vent'anni,
(nel 2000 il Racing Calais e il Quevilly nel 2013)

http://www.delinquentidelpallone.it/coppa-di-francia-la-favola-del-calais/
https://calcio.fanpage.it/la-favola-del-quevilly-squadra-di-serie-c-in-finale-di-coppa-di-francia/

direi che si va ben oltre la normale favola calcistica...
Un romanzo picaresco, appunto.


Inviato il 15/03/2021 alle 18:43:50 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
JoeJordan69 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Romanzo picaresco come il don Chisciotte
che combatte contro i mulini a vento.
Romanzo molto fantasioso poco legato alla realtà.

L'autore però avrebbe dovuto/potuto risparmiarsi alcuni strafalcioni
tipo i Rangers Glasgow in finale di FA Cup...

Sono rimasto in dubbio sul Manchester battuto in semifinale...
City o United?
anche le presunte maglie non aiutavano
Inviato il 15/03/2021 alle 18:51:35 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
fab65 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Confermo il poco realismo sul gioco e gli errori sulle maglie: oltre al dubbio city/united che ho avuto anch'io, mi sembra che nella finale sbagli il colore di quella dei rangers.
C'è anche un errore di traduzione, un "va al cross" riferito al centravanti, che dalle frasi successive evidentemente "va incontro al cross"; in quel punto ho pensato che la traduzione era di una donna, e infatti...
A me del libro è piaciuto soprattutto il senso di appartenenza che trasmette.
Più che di calcio vero, mi sembra parli del motivo per cui si segue il calcio.
Inviato il 16/03/2021 alle 10:04:17 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
JoeJordan69 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Si, hai ragione.
Un libro anomalo in qualche modo
ma interessante e piacevole da leggere.
Ho pensato a
LA COMPAGNIA DEI CELESTINI di Stefano Benni,
leggendolo.
Quello davvero una bella fiaba sul calcio,
fantasioso e giovanile.
Inviato il 16/03/2021 alle 15:16:34 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
fab65 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
I tempi migliori del titolo del post tutto sommato sono anche arrivati, ora sembra un campionato da salvezza tranquilla; ma il tifoso medio (che frequenta altri siti) non è mai soddisfatto e comunque contesta, augurandosi che chi c’è ora se ne vada per poi contestare chi verrà al suo posto: contenti loro…

Approfittando della pausa, vi segnalo un altro libro sul calcio che ho riletto da poco (un aspetto positivo dello stare in casa) e che a distanza di tanti anni (credo trenta) mi è sembrato ancora interessante; soprattutto per i patiti di calcio che ci troveranno sé stessi, ma anche come manuale di sopravvivenza per le persone che ci devono convivere: mogli, fidanzate, figli…
Si intitola “FEBBRE A 90” (in inglese “fever pitch”, botta di febbre), l’autore è Nick Hornby, londinese classe ‘57 che poi negli anni si è confermato uno scrittore niente male: é il diario di un tifoso dell’Arsenal, che inizia alla fine degli anni 60 con la prima partita vista allo stadio di Highbury da ragazzino, l’entusiasmo che via via diventa attaccamento e sofferenza, gli album delle figu, il dramma una finale di coppa persa con lo Swindon di terza categoria, per arrivare alla fine degli 80 e all’età adulta.
Sullo sfondo c’è la swinging London dei Beatles che diventa quella degli punk e dei Clash, poi della Thatcher e dei Queen; e dove gli anni - e i rapporti coi genitori, gli amici e le fidanzate – passano al ritmo di eliminatorie di coppa, campionati grigi (molti) o brillanti, trasferte acquisti e infortuni.

A differenza del libro di Carr, che parla di un calcio di provincia fatto di appartenenza e unione, questo racconta la città moderna e come un ragazzo dall’adolescenza complicata attraverso uno sport giocato da altri viva una specie di seconda vita parallela.
Ma non vorrei metterla giù troppo dura, è un libro intelligente ma non intellettuale, e soprattutto molto divertente: mi sono trovato parecchie volte a ridere, di lui ma anche un po’ di me.
Allo stesso tempo ci tiene anche a dimostrare (soprattutto alle donne, mi sembra) che seguire il calcio non vuol dire essere stupidi, in Inghilterra come altrove; tutti i pregiudizi hanno dei limiti, è come pensare che chi ha un libro aperto davanti è per forza intelligente e sensibile, o che ad ascoltare jazz sono solo i fighetti. O che tutte le donne guidano male, se vogliamo girare la frittata.
Le pagine sono ovviamente piene di quel vecchio calcio inglese ruvido brutto e noioso, che per chi lo ricorda aveva poco o niente di mitico: perticoni legnosi in difesa, centrocampisti ordinati e poco di più, ali che crossano e centravanti che la butta dentro, e solo ogni tanto, come per sbaglio, uno con piedi buoni e idee originali: Keegan e Gascoigne per citarne due, un terzo lo nomino tra poco ma era irlandese*.
Alcuni riferimenti a luoghi e nomi dicono poco, ma con internet è facile farsi un’idea; altri sono familiari, ad esempio la meraviglia di vedere per la prima volta in tv il Brasile di Pelé, oppure – uno dei drammi sentimentali del libro - il trasferimento dell’amato Liam Brady* alla Juventus, che i meno giovani ricorderanno dall’altro lato, da noi era l’anno di Prohaska Falcao Krol Juary e Luis Silvio….

Ma la presentazione migliore mi sembra quella dell’autore:
“Questo libro quindi è per noialtri, e per chiunque si sia chiesto cosa significhi essere fatti così. Nonostante i particolari qui riportati riguardino solo me, spero stuzzicheranno quanti si siano mai scoperti andare alla deriva, nel bel mezzo di una giornata di lavoro o di un film o di una conversazione, verso un sinistro al volo nel sette di destra, sferrato dieci o quindici o venticinque anni fa.”

Chiudo la sbrodolata coi link a due video, decidete voi se vederli prima o dopo la lettura (come antipasto o come digestivo):

1) l’Arsenal ha abbandonato Highbury nel 2006, dopo 93 anni di onorato servizio: ora è un complesso di condomini un po’ liberty un po’ moderni (stile borgo Wuhrer per capirci) con un giardino rettangolare nel mezzo, e mette una certa tristezza.
Ho trovato questo bel servizio sull’ultima partita nel vecchio stadio: se decidete di guardarlo dopo aver finito il libro, nel momento in cui Henry dopo la tripletta bacia l’erba del campo occhio a non commuovervi…
https://www.youtube.com/watch?v=q25Y960Z1_0

2) se vi incuriosisce il tiro di Pelé dalla sua metaccampo (simile a un recente gol della Cremo o ad uno di Maradona, mentre Pelé ha sbagliato di poco), qui trovate un’ampia sintesi della partita:
https://www.dailymotion.com/video/x2s56l0
Se proprio siete di fretta, il tiro è a 2’30 ma non perdetevi il gol del 2-1 con lo stop di petto in corsa (3’50): se invece lo vedete tutto, c’è un numero incredibile di azioni ed errori se pensiamo al calcio di oggi, certo per rimanere impressa nella memoria di un ragazzino non deve essere stata un partita come tutte le altre.
Inviato il 26/03/2021 alle 10:03:59 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
admin un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
la butto giù più dura e vi consiglio "Calcio criminale" di Pierpaolo Romani
Ne potrete leggere delle belle su personaggi e squadre da voi ben conosciuti
Istruzioni per l'uso: ATTENZIONE, vi farà amare un pò meno il mondo del calcio
Inviato il 28/03/2021 alle 16:43:32 - Posts totali di admin: 2082RispondiRispondi
JoeJordan69 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
FEBBRE a 90° di Nick Hornby
è un capolavoro della letteratura sul calcio.

L'ho letto almeno 15 anni fa, direi, e dovrei pure rileggermelo.
Nick Hornby del quale ho letto diversi altri romanzi
quasi sempre londinesi, è uno dei maggiori scrittori britannici degli ultimi 30 anni e quindi non poteva scrivere un libro banale
come succede in genere, parlando di calcio.
Inviato il 29/03/2021 alle 16:24:42 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
fab65 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Segnalo un altro bel libro sul calcio che ho letto da poco: “l’inattesa piega degli eventi” di Enrico Brizzi.
E’ ambientato nel 1960, con una premessa importante; nel 39 Mussolini decide di non entrare in guerra assieme a Hitler, si mantiene neutrale e poi viene attaccato dai tedeschi: alleata di americani e inglesi l’Italia vince la guerra, resta padrona delle proprie colonie e si siede da vincitrice al tavolo delle trattative.
Nel 1960, quindici anni dopo, Mussolini è ancora al potere ma si avvicina alla fine e scatta la lotta per la successione: il libro si svolge in questa strana atmosfera, surreale ma anche familiare.

Il protagonista è un giovane giornalista sportivo che, come punizione per una relazione con la figlia del capo, viene spedito a seguire le giornate finali della sconosciuta “serie Africa”, il campionato che riunisce le quadre di Eritrea, Somalia Abissinia ed Etiopia e che manderà la vincente a inaugurare il “torneo delle sette repubbliche” a Roma, contro la Juventus di Sivori campione d’Italia, il sorprendente Nizza (!) che ha vinto la Coppa Italia e le vincitrici dei tornei nazionali delle ex colonie, ora “repubbliche associate”: Libia, Malta, ecc.
Fin qui ho riassunto le prime pagine, la magia inizia quando il protagonista scende dall’aereo e inizia a conoscere le squadre; il Birra Venturi Asmara, l’Abissinia di Dire Daua, ma soprattutto le due squadre di Addis Abeba tra cui si svolgono derby infuocati: il San Giorgio, una squadra mista sostenuta da africani e oppositori, e l’Audax di soli bianchi che già dal nome si capisce da che parte sta…

Non saprei davvero dire a cosa altro assomiglia: un po’ a Tex Willer, un po’ alla gazzetta del lunedì, un po’ a Salgari, con dentro qualcosa dei romanzi di guerra partigiana.
Un librone di 500 pagine, per lettori allenati, che parla tanto di calcio, un po’ di donne ma anche di storia, quella che a scuola bisogna scrivere con la maiuscola; il fatto che quella vera sia stata diversa è una buona scusa per dire tante cose del nostro passato, non tutte belle ma neanche tutte brutte, che mi sono sembrate vere indipendentemente dalle simpatie politiche.
Ma soprattutto è stato un gran divertimento…

Ravanando sul web ho visto che qualche simpatico pazzoide si è preso la briga di creare tutte le squadre di Subbuteo della serie Africa, giocando anche il campionato.
C’avevo riso, ma ora che ho finito il libro ho cambiato idea e li capisco: di Aregai e Cumani non esistono nemmeno vecchi filmati sul web, questo era l’unico modo per vederli giocare ancora…


PS se a qualcuno viene voglia di leggerlo, la prima edizione - con le divise delle squadre in copertina - è scontata al 50% su libraccio e amazon.
Inviato il 05/07/2021 alle 13:40:28 - Posts totali di fab65: 64RispondiRispondi
JoeJordan69 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Interessante, Brizzi mi piace dai tempi di Jack Frusciante
anche se non impazzisco alle riletture storiche in stile FATHERLAND.
Inviato il 05/07/2021 alle 16:42:23 - Posts totali di JoeJordan69: 13780RispondiRispondi
corra62 un libro sul fòbal, aspettando tempi migliori
Fab nel leggere la tua recensione, l'immaginario grasso criceto che ho nel cranio è salito nella ruota e ha cominciato a correre come un pazzo...
Devo avere quel libro!
Io adoro il "What If..."
Inviato il 05/07/2021 alle 20:39:13 - Posts totali di corra62: 6445RispondiRispondi


Torna su Pagina: 1 Torna alle discussioni