![]() |
Vai in fondo alla pagina | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |
corra62 | Spal- BRESCIA |
Per me oggi vinciamo 3 a 2. E segna pure Donnarumma.
A parte gli scherzi, grandissima vittoria esterna, contro una squadra che vuole salire e che era davati a noi di 8 punti. Finalmente non ci accontentiamo del pari e cerchiamo di vincerla, riuscendoci. |
Inviato il 30/12/2020 alle 21:56:03 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
mat76 | Spal- BRESCIA |
Oggi ho visto un ottimo Jagiello come trequartista, che insieme a Bisoli e Bjarnason interni e Vandelooi play potrebbe diventare la base del centrocampo titolare. Aspettando anche il rientro di Ndoj. E con Donna e Torre davanti potremo davvero divertirci.. |
Inviato il 31/12/2020 alle 09:20:44 - Posts totali di mat76: 98 | ![]() |
claude1974 | Spal- BRESCIA |
Sarei curioso di vedere dietro la coppia di centrali Cistana (sperando che rimanga fino a Giugno) e Mateju (ieri molto bravo) |
Inviato il 31/12/2020 alle 09:26:50 - Posts totali di claude1974: 299 | ![]() |
massi | Spal- BRESCIA |
Grande partita di Jagiello, sta diventando un formidabile trequartista
Bravo Van de Looi, sulla mediana Ottimo Sabelli, come sempre. Aspettiamo il rientro di Cistana (non me ne voglia Mangraviti, ma è decisamente meglio) |
Inviato il 31/12/2020 alle 14:17:30 - Posts totali di massi: 3243 | ![]() |
JoeJordan69 | Spal- BRESCIA |
Non vorrei che pensaste che faccio le pagelle solo se vinciamo,
ma con partite ogni tre giorni è un impegno un po' eccessivo. Le mie personalissime pagelle... JORONEN 6,5 : Salva la porta dopo due minuti quando la rete sembrava fatta, ha forse qualche leggera responsabilità sul goal (imparabile) pochi minuti dopo; para tutto il parabile e sbroglia parecchi cross pericolosi con decisione prendendosi anche delle belle legnate. Non può nulla sul tracciante di Valoti che riporta in avanti la Spal dopo il pareggio. SABELLI 6,5 : tante azioni pericolose del Brescia partono dal suo piede o trovano la sua collaborazione in costruzione, bene alcune chiusure difensive, pugnace quando la partita si fa più accesa. MATEJU 6,5 : una delle sue prestazioni più convincenti, sicuro in marcatura, controlla con buona attenzione, interviene in modo pulito senza fare falli evitabili. Importante la chiusura su Castro che batte a rete. CHANCELLOR 6- : Legnoso e a volte distratto in marcatura, troppo irruente nel pressing e spesso colpevole di entrate improvvide alle spalle del giocatore, ma riesce a tenere il diretto avversario (Paloschi) senza lasciargli vere occasioni da goal. MARTELLA 6 : gioca come la suo solito, senza particolarmente brillare in fase offensiva, con qualche leggera sbavatura difensiva, ma dando un contributo essenziale alla squadra. Pregevole l’assist finale ad Ayé, che però non chiude bene il tiro. SPALEK 6,5 : gioca come di consueto, attivo e dinamico, cambia fascia e crea gioco, cerca il goal con un bel tiro a giro ma è poco angolato e Thiam para agevolmente. Esce al 76’ per Mangraviti. MANGRAVITI 6,5 : entra al 76’ per Spalek a costituire la difesa a tre, si conferma solido e preciso in un momento delicato della partita, con interventi puntuali e puliti. LABOJKO 5 : poco lucido in fase costruttiva e poco determinato, sostanzialmente avulso dal gioco. Viene sostituito al 66’ da Bisoli. BISOLI 6,5 : entra al 66’ per Labojko e dimostra di essere in piena fase di recupero, dando sostanza al centrocampo e proponendosi in fase offensiva con discreta efficacia, tanto da procurare il rigore del pareggio. VANDELOOI 6+ : gioca a ritmo lento per mezz’ora, poi il Brescia si sveglia e lui partecipa alla crescita della squadra, anche se non prende in mano la regia come dovrebbe e saprebbe. JAGIELLO 7,5 : giocatore di qualità del centrocampo, che lotta e crea in mezzo al campo dimostrandosi giocatore universale. Dimostra di avere il tempo per gli inserimenti, dettando il passaggio a Torregrossa e, resistendo al ritorno dei difensori, trasformando brillantemente sul portiere in uscita. Il miglior acquisto del Brescia. Esce sfiancato ma indispettito al 76’ per Bjarnason. BJARNASON 7 : entra al 76’ per Jagiello ed è subito nel vivo del match; prima un bel cross per Torregrossa che di testa manda a lato, poi è puntuale a siglare sul perfetto assist di Ayé. Non è solo vigore agonistico, ma anche qualità e senso tattico. RAGUSA 5 : gioca da titolare ma sulla fascia appare abbastanza avulso dal gioco offensivo, si scambia con Spalek ma non trova la profondità, quando si accentra manca la palla filtrante, né si propone in inserimenti pericolosi; tentenna sull’appoggio di Chancellor invece di tirare al volo; potrebbe servire Sabelli solo in area ma il suo tocco è impreciso. Sottotono. Esce al 66’ per Donnarumma. DONNARUMMA 6+ : entra al 66’ per Ragusa e si propone maggiormente nel vivo del gioco, pressando e tenendo impegnata la difesa di casa; trasforma con freddezza il rigore del pareggio. TORREGROSSA 7 : capitano in pectore, si danna l’anima per tenere su la squadra, lottando da solo contro la tignosa difesa, finendo col “turbante”; un cross al bacio di Bjarnason meriterebbe inzuccata migliore, ma si fa perdonare con l’assist a Jagiello che consente il primo pareggio. Esce stremato ma controvoglia all’84’ sostituito da Ayé. AYE 7- : entra all’84’ e ci mette il solito impegno per pressare i difensori con insistenza. La sua caparbietà viene subito premiata: si propone, va verso il fondo, resiste al difensore, riprende il rimpallo e di testa dal fondo anticipando il portiere serve un pallone d’oro a Bjarnason che incorna a porta vuota, regalando la vittoria al Brescia. Unica pecca in 10’ il pallone spedito a lato sull’uscita del portiere su bel servizio di Martella, un poco lungo. DIONIGI 7,5 : dopo il passo falso casalingo con l’Empoli, più per il modo in sé che per il risultato, la nebbia dello scetticismo bresciano stava tornando ad abbassarsi. La formazione rivoluzionata in 5 elementi lasciava qualche dubbio, anche se le partite ogni tre gironi consigliano le rotazioni. L’avvio a ritmo lento della prima mezz’ora nonostante lo svantaggio, sembrava ulteriormente alimentare tale sensazione. Ma nell’ultimo quarto d’ora il Brescia è uscito ed ha trovato tre volte la via della rete. Fare tre goal in un tempo ad una squadra che non prende goal in casa da 5 partite e mezza non è cosa da poco. Il suo modo sanguigno di stare a bordo campo, caricando i giocatori, si fa sentire ed apprezzare, dopo mister “camomilla”. Pur in svantaggio il Brescia prende in mano il pallino del gioco con costanza e si vede che la partita potrebbe cambiare da un momento all’altro. La prodezza Torregrossa-Jagiello viene subito vanificata da Valoti che raddoppia con un gran tiro ma anche un gran colpo di fortuna sul rimbalzo della palla. Ma è solo un fulmine a ciel sereno, che la partita riprende i giusti canali per noi bresciani. Dionigi, è pienamente nel match e fa i cambi giusti al momento giusto, anche cambiando sistema tattico: ottimo allenatore quello non ancorato ad un solo modulo che sa interpretare l’andamento della partita adattando immediatamente la tattica. Fuori (66’) i nulli Ragusa e Labojko, dentro i pimpanti Bisoli e Donnarumma (evvai!). E subito i due confezionano il pareggio (Dionigi baciato dalla Dea bendata 1). Dionigi consolida la squadra inserendo Mangraviti per Spalek e passando alla difesa a tre. Poi, toglie dal campo i due migliori (!), Jagiello e Torregrossa, inserendo Bjarnason (76’) e Ayé (84’) e questi due ti confezionano il goal della vittoria. (Dionigi baciato dalla Dea bendata 2). Audaces fortuna iuvat dicevano i latini: la fortuna aiuta gli audaci. Se tre indizi fanno una prova, il quarto la conferma: Dionigi è proprio in gamba. |
Inviato il 31/12/2020 alle 15:47:06 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
admin | Spal- BRESCIA |
insufficienza a Martella (assente) e Chancellor (sempre distratto, inutilmente falloso, sempre in ritardo)
mezzo voto in più a Donnarumma, che apre totalmente il campo d'attcco e a Spalek onnipresente. Dionigi 4 Questa prestazione accresce il rammarico per la partita con l'Empoli, diretta concorrente fino a prova contraria. Possibile che 5\6 pedine che hanno giocato ieri, tre giorni fa non erano in condizioni ? mi riferisco in particolare a van de Looi che aveva già dimostrato gamba e che si era già dato il turn over da solo. Anche Donnarumma era pronto. Forse anche solo per un tempo, però con 5 cambi non è un problema insormontabile. Concludo dicendo che non ci serve uno che fa cagnara finale, anche se al tifoso bresciano, uno che fa a cedri diventa un eroe Avete presente quando avete nella compagnia uno che va in giro a rompere i coglioni ? Siete voi stessi che andate a dire alla vittima di turno di lasciar perdere, perchè lui è fatto così. Ecco, è esattamente quello che è successo ieri quando Torregrossa e Dessena sono andati da Marino. C'è da rifletterci. |
Inviato il 31/12/2020 alle 20:18:08 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
JoeJordan69 | Spal- BRESCIA |
A me le esagerazioni di DIONIGI del dopopartita non garbano
ma certo la squadra con lui è diventata meno flemmatica. Non vedo come si possa imputare a lui una partita storta, considerato che su sei partite ne ha vinte tre due con concorrenti dirette e la squadra ha fatto tre goal. DONNARUMMA è lontano dalla condizione e ci vorrà ancora un mese per vederlo ai suoi livelli |
Inviato il 31/12/2020 alle 20:29:52 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
JoeJordan69 | Spal- BRESCIA |
Peraltro non si capisce perché
il voto di DIONIGI per la partita con la SPAL debba essere inficiato dalla sua eventuale prestazione (?) contro l'EMPOLI. |
Inviato il 31/12/2020 alle 20:41:46 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
admin | Spal- BRESCIA |
Il Brescia è forte, e finalmente con Dionigi ritrova una certa abbondanza
Fu così anche con Suazo-Corini Voto pessimo, forse fuori luogo, ma perchè dimostra che i giocatori ci sono e li sa anche usare. Aspetterei anche con i trionfalismi perchè mi godo la vittoria di Ferrara, mi godo il carattere, ma se rivedo il film non posso non notare che la fortuna ci ha assistito fino al rigore, anch'esso assolutamente evitabile |
Inviato il 01/01/2021 alle 11:46:49 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
JoeJordan69 | Spal- BRESCIA |
Caro admin,
qui non c'è nessun trionfalismo. La strada anche solo per i playoff è molto lunga. Per la promozione diretta è impervia, quasi impossibile (13 punti da recuperare con 10 squadre davanti). Però ora abbiamo un signor manico, che non conoscevo e di cui diffidavo. Cambiare allenatore è contro i miei principi. Ma DEL NERI e LOPEZ non li avrei presi e ripresi. Questo se impara a non trascendere in campo, può diventare davvero molto in gamba. Un allenatore che fa i cambi che voglio io, nel momento in cui li voglio io non può che essere bravissimo!!! : ![]() |
Inviato il 01/01/2021 alle 12:41:51 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
corra62 | Spal- BRESCIA |
Difficile fare paragoni con Suazo e Grosso con Dionigi.
Suazo potè fare un ritiro intero con la squadra. Grosso che fosse un bidone lo sapevano anche a Verona. Quando lo abbiamo tolto dal loro libro paga si sono ubriacati. Comunque Grosso aveva una settimana standard x preparare le partite. Dionigi no. Ha una partita ogni 3 giorni da preparare, è nuovo a Brescia, ha parecchi giocatori non al 100% causa covid. Eppure ha fatto punti. Fa quello che deve fare. Questo non vuol dire che non abbia sbagliato la partita con Empoli. Ma se non sbagliasse mai sarebbe al Barcellona non a Brescia. |
Inviato il 01/01/2021 alle 22:44:07 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
admin | Spal- BRESCIA |
Grosso arrivò in un momento di grande confusione, prese tre gol dai ladri che ne davano sei a tutti, Giocò bene a Roma dove ci facemmo gol da soli e col Torino ci pensò la giacchetta nera ad affossarci
Non giudicabile Su Dionigi, pronto a ricredermi, ma per me i segnali non sono granchè |
Inviato il 02/01/2021 alle 19:39:57 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
Antonio Rosanero | Spal- BRESCIA |
Grande vittoria. |
Inviato il 03/01/2021 alle 03:43:40 - Posts totali di Antonio Rosanero: 9520 | ![]() |
Torna su | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |