![]() |
Vai in fondo alla pagina | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |
admin | Brescia - Reggiana |
ventun anni dopo
Prima volta con l'arbitro Camplone Prima assoluta anche con un arbitro della sezione di Pescara Prima volta contro l'allenatore Alvini Come ex incontriamo Fausto Rossi |
Inviato il 18/12/2020 alle 21:51:19 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
corra62 | Brescia - Reggiana |
Dai gnari fiducia! Rientrano Papetti e Bisoli |
Inviato il 19/12/2020 alle 00:57:33 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
admin | Brescia - Reggiana |
Un'altra prestazione di carattere.
E si impara a soffrire Oggi la difesa non sembrava neanche la nostra. è passato poco o niente. Gol della Reggiana, secondo me irregolare Forse ci manca anche un rigore .......ammonizioni a cazzo Siccome la prova del nove è sempre la sfida davanti, Martedi a Pescara c'è la prova del nove. Due anni fà, andò di lusso |
Inviato il 19/12/2020 alle 22:03:42 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
corra62 | Brescia - Reggiana |
Benedetti 3 punti che ci danno fiducia nei nostri mezzi. Siamo ancora vivi.
Bravo Dionigi a trasformare la squadra in pochissimo tempo. Abbiamo una rosa molto competitiva che può dare ancora di più. |
Inviato il 19/12/2020 alle 22:30:02 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
JoeJordan69 | Brescia - Reggiana |
DIONIGI effettivamente ha cambiato l'approccio della squadra.
Ci stava un rigore su TORREGROSSA a chiudere la partita nel primo tempo. Poi topica di SABELLI che si fa infilare da RADDREZZA, di gran lunga il migliore dei loro. Poi bene JAGIELLO sulla punizione Abbiamo giocato bene la prima mezz'ora poi ci siamo fatti mettere un poco sotto dai granata per un quarto d'ora, dove ci hanno fatto vedere i sorci verdi. Nella ripresa, di nuovo più equilibrati. Ottimo DIONIGI coi cambi che io avrei fatto un attimo prima, visto i tanti ammoniti e viste le partite in serie ogni 3-4 giorni. Molto bne il rientro di BISOLI e PAPETTI anche se Bisoli ha bisogno di tempo per tornare ai suoi livelli. Speriamo anche di recuperare DONNARUMMA che TORREGROSSA è in diffida. Bene BJARNASON, meglio RAGUSA. Personalmente ho visto meglio di tutti DESSENA e dietro MANGRAVITI. Davanti hanno pareggiato tutte e perso LECCE e MONZA |
Inviato il 19/12/2020 alle 23:13:23 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
claude1974 | Brescia - Reggiana |
Bjarnason e Torregrossa (che hanno palesi problemi in essere con la società) hanno fatto proprio bene oggi.
|
Inviato il 19/12/2020 alle 23:32:11 - Posts totali di claude1974: 299 | ![]() |
JoeJordan69 | Brescia - Reggiana |
Le mie personalissime pagelle.
JORONEN 7 : Una sola parata significativa, ma decisiva; sempre attento a sbrogliare situazioni pericolose nei cross. PAPETTI 6+ : Raddrezza fredda pure il virgulto della difesa, che però gioca una partita ordinata e non di rado esce a testa alta dalla linea difensiva ed impostando sapientemente il gioco di rimessa; dopo l’ammonizione gioca ordinato senza rischiare il fallo. MANGRAVITI 7 : dopo l’errore contro il Pordenone si riscatta con una prestazione sicura, con chiusure ed anticipi puliti che danno sicurezza a tutta la difesa biancoblu. MATEJU 6,5 : continua a dare prestazioni convincenti, disimpegnandosi nel cuore dell’area in modo deciso e pulito. SABELLI 5,5 : si fa beffare da Raddrezza che riapre la partita; ciò lo rende un po’nervoso e viene ammonito; non ficcante come al solito sulla fascia, anche per le contromisure degli ospiti, si riscatta parazialmente servendo a Ragusa una palla preziosa per il 3-1 finale. Esce all’83’. VERZENI s.v. : pochi minuti ma con giocate essenziali. BISOLI 6 : rientra dopo l’assenza per Covid che ne ha rallentato il pieno recupero dall’infortunio e gioca una partita per lui normale. Apprezzabile nel pressing del primo tempo che spegne le velleità della Reggiana. Esce al 63’ per Labojko. LABOJKO 6- : entra al 63’ per Bisoli e, pur non brillando, dà il suo contributo pressando e tenendo unito il centrocampo. JAGIELLO 7 : giocatore di sostanza in mezzo al campo, filtra, imposta e crea gioco, dal suo piede il goal del vantaggio con l’incornata di Torregrossa; ancora dal suo piede la punizione, deviata, che riporta in vantaggio il Brescia; ammonito, viene sostituito, probabilmente l’unico motivo per sostituirlo oltre a quello di preservarlo per il prossimo match, ravvicinato. Esce al 56’ per Bjarnason. BJARNASON 7 : entra al 56’ e dà peso al centrocampo col suo solito vigore agonistico, senza eccedere però in interventi che costino sanzioni. Da un pallone recuperato sulla tre quarti l’azione del goal che chiude il match. DESSENA 7 : sorpreso con Sabelli dalla giocata di Raddrezza, fornisce una prestazione tutta sostanza, dando peso al centrocampo, francobollando i portatori palla ospiti, a lungo impediti nel fraseggio; nonostante l’ammonizione pendente si disimpegna con sicurezza giocando l’intera partita. SPALEK 6- : come sempre attivo e dinamico, giostra svariando in attacco, ma non riesce ad incidere come in altre recenti occasioni. Esce al 63’ per Ragusa. RAGUSA 6,5 : entra al 63’ per Spalek e mostra di essere più attaccante di Spalek; ha la palla per chiudere il match e stavolta non la sbaglia con una bella botta precisa dal limite. TORREGROSSA 7 : meno brillante di altre occasioni, svetta sul cross al bacio di Jagiello ed incornando trafigge Cerofolini. Ha tutto il peso dell’attacco sulle sue spalle e tiene il gioco; nella ripresa qualche indecisione ed errore di passaggio in contropiedi che potrebbero chiudere prima il match. Esce stremato all’83’ sostituito da Ayé. AYE s.v. : entra all’83’ per Torregrossa e fa il suo. DIONIGI 7+ : ancora una “prova del 9” superata brillantemente; ci sorprende meno che con la Salernitana, ma ancora una volta la gestione della partita e la preparazione tattica della stessa mostrano tutte le sue, ottime, capacità. Piazza i centrocampisti a uomo per impedire il gioco di rimessa della Reggiana, per mezz’ora il gioco riesce brillantemente, poi un liscio di Sabelli complica le cose e la Reggiana col pareggio si rinvigorisce. Ci pensa Joronen a sventare il rischio più pericoloso, poi nel finale, dopo un quarto d’ora di sofferenza, il Brescia raddrizza la barca e trova di nuovo il vantaggio con Jagiello su punizione. La ripresa è molto più del Brescia di quanto dica il risultato. Dionigi cambia sistema tattico, non più a uomo, ma per reparto, fa i cambi necessari, tutti, visti i tanti match da giocare ogni tre giorni e vede il Brescia confermarsi squadra solida e compatta, giocando in 16. Tre indizi fanno una prova: Dionigi è proprio in gamba. |
Inviato il 20/12/2020 alle 17:06:35 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
corra62 | Brescia - Reggiana |
Sa leggere le partitee fa i cambi quando vanno fatti |
Inviato il 20/12/2020 alle 19:05:29 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
admin | Brescia - Reggiana |
molto generoso con Bjarnason anche se risulta più che sufficiente, ma a volte si mostra molle a dispetto dell'aspetto.
Spalek fuori dal gioco, a differenza della gara con la Salernitana. Solo tanta corsa A Papetti e Bisoli un mezzo voto in più non guasta. Il primo svetta sempre, il secondo è sempre nel vivo |
Inviato il 20/12/2020 alle 20:16:43 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
claude1974 | Brescia - Reggiana |
Manca la pagella a Martella che personalmente non ho visto bene |
Inviato il 20/12/2020 alle 23:09:58 - Posts totali di claude1974: 299 | ![]() |
massi | Brescia - Reggiana |
Vero, manca Martella! 6- poco incisivo, crossa fuori misura quasi sempre
Correggerei: Mangraviti: 6+ Jagiello: 6+ (perché fare quella sceneggiata mente esce?) Bjarnason 6,5 Dessena 6,5 Ayè: 10 (così deve giocare; entrare alla fine, non incidere, non provarci nemmeno a fare gol) Sono voti al ribasso...ma è perché io non amo il 352, lo trovo poco spettacolare, poco votato al bel calcio, poco offensivo. Ma abbiamo vinto, ha ragione il mister |
Inviato il 21/12/2020 alle 20:19:43 - Posts totali di massi: 3243 | ![]() |
JoeJordan69 | Brescia - Reggiana |
Errata corrige...
Le mie personalissime pagelle. JORONEN 7 : Una sola parata significativa, ma decisiva; sempre attento a sbrogliare situazioni pericolose nei cross. PAPETTI 6+ : Raddrezza fredda pure il virgulto della difesa, che però gioca una partita ordinata e non di rado esce a testa alta dalla linea difensiva ed impostando sapientemente il gioco di rimessa; dopo l’ammonizione gioca ordinato senza rischiare il fallo. MANGRAVITI 7 : dopo l’errore contro il Pordenone si riscatta con una prestazione sicura, con chiusure ed anticipi puliti che danno sicurezza a tutta la difesa biancoblu. MATEJU 6,5 : continua a dare prestazioni convincenti, disimpegnandosi nel cuore dell’area in modo deciso e pulito. SABELLI 5,5 : si fa beffare da Raddrezza che riapre la partita; ciò lo rende un po’nervoso e viene ammonito; non ficcante come al solito sulla fascia, anche per le contromisure degli ospiti, si riscatta parazialmente servendo a Ragusa una palla preziosa per il 3-1 finale. Esce all’83’. VERZENI s.v. : pochi minuti ma con giocate essenziali. BISOLI 6 : rientra dopo l’assenza per Covid che ne ha rallentato il pieno recupero dall’infortunio e gioca una partita per lui normale. Apprezzabile nel pressing del primo tempo che spegne le velleità della Reggiana. Esce al 63’ per Labojko. LABOJKO 6- : entra al 63’ per Bisoli e, pur non brillando, dà il suo contributo pressando e tenendo unito il centrocampo. JAGIELLO 7 : giocatore di sostanza in mezzo al campo, filtra, imposta e crea gioco, dal suo piede il goal del vantaggio con l’incornata di Torregrossa; ancora dal suo piede la punizione, deviata, che riporta in vantaggio il Brescia; ammonito, viene sostituito, probabilmente l’unico motivo per sostituirlo oltre a quello di preservarlo per il prossimo match, ravvicinato. Esce al 56’ per Bjarnason. BJARNASON 7 : entra al 56’ e dà peso al centrocampo col suo solito vigore agonistico, senza eccedere però in interventi che costino sanzioni. Da un pallone recuperato sulla tre quarti l’azione del goal che chiude il match. DESSENA 7 : sorpreso con Sabelli dalla giocata di Raddrezza, fornisce una prestazione tutta sostanza, dando peso al centrocampo, francobollando i portatori palla ospiti, a lungo impediti nel fraseggio; nonostante l’ammonizione pendente si disimpegna con sicurezza giocando l’intera partita. MARTELLA 6 : molto meno offensivo del solito, anche se ha dalla su qualche sovrapposizione interessante senza particolari esiti; resta a lungo bloccato a presidiare la trequarti difensiva, mostrando un'attenzione superiore a precedenti circostanze in cui ha brillato meno in questo ambito, arrivando a chiudere con buone diagonali. SPALEK 6- : come sempre attivo e dinamico, giostra svariando in attacco, ma non riesce ad incidere come in altre recenti occasioni. Esce al 63’ per Ragusa. RAGUSA 6,5 : entra al 63’ per Spalek e mostra di essere più attaccante di Spalek; ha la palla per chiudere il match e stavolta non la sbaglia con una bella botta precisa dal limite. TORREGROSSA 7 : meno brillante di altre occasioni, svetta sul cross al bacio di Jagiello ed incornando trafigge Cerofolini. Ha tutto il peso dell’attacco sulle sue spalle e tiene il gioco; nella ripresa qualche indecisione ed errore di passaggio in contropiedi che potrebbero chiudere prima il match. Esce stremato all’83’ sostituito da Ayé. AYE s.v. : entra all’83’ per Torregrossa e fa il suo. DIONIGI 7+ : ancora una “prova del 9” superata brillantemente; ci sorprende meno che con la Salernitana, ma ancora una volta la gestione della partita e la preparazione tattica della stessa mostrano tutte le sue, ottime, capacità. Piazza i centrocampisti a uomo per impedire il gioco di rimessa della Reggiana, per mezz’ora il gioco riesce brillantemente, poi un liscio di Sabelli complica le cose e la Reggiana col pareggio si rinvigorisce. Ci pensa Joronen a sventare il rischio più pericoloso, poi nel finale, dopo un quarto d’ora di sofferenza, il Brescia raddrizza la barca e trova di nuovo il vantaggio con Jagiello su punizione. La ripresa è molto più del Brescia di quanto dica il risultato. Dionigi cambia sistema tattico, non più a uomo, ma per reparto, fa i cambi necessari, tutti, visti i tanti match da giocare ogni tre giorni e vede il Brescia confermarsi squadra solida e compatta, giocando in 16. Tre indizi fanno una prova: Dionigi è proprio in gamba. |
Inviato il 21/12/2020 alle 20:23:35 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
Torna su | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |