![]() |
Vai in fondo alla pagina | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Il Venezia F.C è una società calcistica fondata nel 1907.
La squadra lagunare dalla stagione 1929-30 cambiò nome e venne ribattezzata Serenissima, mentre il colore delle maglie divenne rosso veneziano. Dopo quattro campionati in serie B, con le maglie color bandiera di S. Marco, nella stagione 1934-35 la squadra ritornò a chiamarsi Associazione Calcio Venezia (seppur con l'aggiunta, all'epoca inevitabile, dell'aggettivo fascista) rispolverando i tradizionali colori neroverdi Nel 1987, il nuovo patron del Mestre Maurizio Zamparini, crea una “fusione per incorporazione” con il Venezia Calcio, spostando temporaneamente la squadra “Veneziamestre” dallo storico stadio Penzo di Sant’Elena, allo stadio Francesco Baracca di Mestre. Fusione che peraltro trova non poche polemiche sia sulla sponda veneziana che quella mestrina. Ironia della sorte, del posto lasciato vacante dal Mestre in serie C2, ne approfitta il Palermo che escluso dal campionato precedente per il fallimento, riesce ad iscriversi nella quarta serie italiana. Palermo che sarà nel futuro dello stesso Zamparini. Il Venezia perde la finale scudetto nel 1911-12 contro la Pro Vercelli, conquista un terzo posto nella serie A 1941-42 e in particolare vince la Coppa Italia 1940-41 superando in finale la Roma con un 3-3 a Roma e 1-0 a Venezia nel ritorno. Il gol decisivo è siglato da Ezio Loik che nel Venezia fa coppia con Valentino Mazzola. Entrambi saranno vittime della tragedia di Superga che si porterà via il Grande Torino) La società calcio del Venezia è stata dichiarata fallita nel 2005, nel 2009 . Nel 2015 non si iscrive al campionato. LO STADIO Lo stadio del Venezia si trova sull’isola di Sant’Elena. E’ il secondo stadio più vecchio d’Italia dolo lo stadio Luigi Ferraris di Genova Pier Luigi Penzo, che ne porta il nome, era un Aviatore di Malamocco (Lido di Venezia), distintosi nella prima guerra mondiale, perito nel 1928 in un incidente aereo. E’ stato inaugurato nel settembre 1913 con 500 posti per gli spettatori. Dopo la ristrutturazione del 1927, passa a una capienza di 10.000 spettatori Nel 1991 subisce un’altra ristrutturazione nella quale viene meno la pista di atletica Attualmente la capienza è di 7.400 posti. Allenatori che si sono seduti su entrambe le panchine: Joszef Banas, Carlo Alberto Quario, Paolo Ferrario, Massimo Giacomini, Antonio Pasinato, Luigi Maifredi, Giuseppe Materazzi, Alfredo Magni, Serse Cosmi La prima sfida col Venezia risale al campionato 1913-14, anno in cui il Brescia affrontò anche l’altra squadra lagunare, la Volontari Venezia L'ultima sfida nell'anno promozione 2018-19 |
Inviato il 09/11/2020 alle 21:51:03 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
corra62 | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Grazie admin delle info storiche, sempre molto interessanti |
Inviato il 11/11/2020 alle 11:44:58 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Grasssssie !!! |
Inviato il 11/11/2020 alle 16:37:49 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
purtroppo non ho mai il tempo per inserire più aneddoti e chicche |
Inviato il 11/11/2020 alle 16:38:57 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
Humbertus | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Anche Ndoj sarà fuori per almeno tre mesi. Non ci gira bene da questo punto di vista, Cistana e Semprini sono gli altri infortunati con tempi di recupero piuttosto lunghi. A Cistana va il premio della sfortuna visto che era appena rientrato da un altro infortunio piuttosto serio. Li avremo a disposizione per la seconda metà del campionato, sempre che si riesca a portarlo a termine. Mah! Dobbiamo rassegnarci, è tutto così strano. Non possiamo andare allo stadio e siamo costretti a vederci le partite in TV se non ad ascoltarle alla radio come ai vecchi tempi mentre i giocatori, almeno quelli superstiti dal contagio, sono costretti a giocare in un'atmosfera irreale. Teniamo duro ma che tristezza! |
Inviato il 11/11/2020 alle 17:59:49 - Posts totali di Humbertus: 954 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
A centrocampo abbiamo diverse soluzioni. è un infortunio che attualmente si può coprire. Comunque, auguri a Ndoj per la guarigione
Difficile trovare gli stimoli per guardare le partite in questo clima. Chiaro che non è la stessa cosa. Quello che mi spinge a farlo è il cercare di far sembrare tutto normale |
Inviato il 11/11/2020 alle 21:16:55 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Campionato Italiano girone Alta Italia 1945-46
3 marzo 1946 Brescia – Venezia rinviata per maltempo Dura 14 minuti la sfida tra Brescia e Venezia; sono un migliaio gli spettatori che sfidano il tempo inclemente, e la gara sembra tutto tranne una partita di calcio . L’arbitro Sig. Porcellana, ligio alle disposizioni federali che raccomandano di rinviare le gare il meno possibile, da il via con il parere contrario dei giocatori bresciani, mentre sono favorevoli i veneti che pensano di sfruttare la pesantezza del campo per riuscire a difendersi meglio.. Quando pero’ al 6° minuto l’ex veneziano De Filippis raccoglie un cross di Perazzolo e di testa porta in vantaggio il Brescia, si invertono i ruoli e sono i neroverdi a chiedere con insistenza la sospensione dell’incontro per la vistosa impraticabilità del campo. La loro incessante richiesta viene premiata al 14° minuto quando l’arbitro manda tutti anzitempo negli spogliatoi, fermando una gara che in realta’ non doveva neppure iniziare Recupero 14 marzo 1946 Recupero dal 3 marzo 1946 Brescia – Venezia 3-1 Il Brescia batte il Venezia per 3-1 nel recupero della gara sospesa per il maltempo. Rivede qualcosa a livello tattico il Brescia, anche spinto da alcune critiche giunte da stampa e tifosi. La gara si mette bene al 17° quando De Filippis trafigge il portiere veneziano Eberle. Al 45° il Brescia ha l’occasione di raddoppiare ma Messola si fa respingere un calcio di rigore dal bravissimo portiere Eberle assegnato per un fallo di mano in area di rigore.. Il vantaggio svanisce al 65°, ad opera di Alberti su rigore, procurato da Perazzolo che si era sostituito con le mani all’ormai battutu portiere Merlo. Torna avanti il Brescia al 73° quando De Filippis mette a segno la sua personale doppietta. La partita, poco dopo, si trasforma in un Far West e ne fanno le spese Martelli e Arienti, allontanati giustamente dal campo dall’arbitro Sig. Porcellana. Il terzo gol del Brescia arriva a due minuti dalla fine ed è Salvi a siglarlo a conclusione di un’azione corale. BRESCIA1. Merlo Messora Albini Perazzolo Gallea Mariani Rebuzzi De Filippis Martelli Quario Salvi VENEZIA: Eberle Paolini (successivamente al Brescia) Di Gennaro Arienti Lamberti (ex Brescia, poi dirigente) Scalamera Alberti Grabar Renosto Zaro Zambelli (successivamente al Brescia) |
Inviato il 11/11/2020 alle 21:28:08 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
corra62 | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Brutto cliente il Venezia di quest'anno. Ha battuto l'Empoli e ha vinto a Entella. Ocio. |
Inviato il 15/11/2020 alle 22:21:26 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
Trinity | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
🆘 🆘 pareggio sul filo di lana, che cül... ma qualcosa nn va mica...! |
Inviato il 21/11/2020 alle 16:51:00 - Posts totali di Trinity: 152 | ![]() |
Humbertus | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Rimpiangeremo Corini che non è secondo a nessuno per intelligenza calcistica oltre che umana. Andava fatto un progetto a lunga scadenza su di lui ma da questo punto di vista Cellino non ci arriva e così paghiamo le conseguenze dei suoi colpi di testa. Corini sa far giocare bene le sue squadre e soprattutto è buon psicologo con i giocatori a disposizione tirando fuori sempre il massimo da ognuno di loro. Lopez avrà pure lui i suoi pregi ma non riesce a convincermi. Noi vedremo il Lecce sfrecciare per primo verso la serie A e dovremo tutti quanti riconoscere che Corini è il meglio fra gli allenatori e fra i migliori, ne sono sicuro, va annoverato anche Zanetti del Venezia. |
Inviato il 21/11/2020 alle 17:34:06 - Posts totali di Humbertus: 954 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
è una tristezza vedere tutti gli allenatori in piedi a bordocampo, mentre dall'alto lato Brescia, non di rado si vede solo la tettoia della panchina.
Venezia nettamente superiore nel gioco. Non mi stupisce. La ritengo seria pretendente alla promozione. Mi piacerebbe rivedere il fuorigioco di Spalek dalla prospettiva giusta, anche se lui non si capisce perchè passeggia. PS, secondo gol di Ronaldo stasera con giocatore in fuorigioco tra la palla e il portiere. Ormai non fa più notizia. Lato positivo che ricominciamo a far gol nei minuti caldi. Ora ci sono tutti. Donnarumma, Torregrossa, Ragusa. Con 5 cambi, il minutaggio lo si può dare anche dall'inizio. Se la prossima parte ancora titolare Ayè, spengo la TV e vado a stendermi. Corini, ok, 7 gol, ma la Reggiana non ha ancora cominciato il suo campionato. Due settimane fa, faceva reparto ospedaliero Covid. |
Inviato il 21/11/2020 alle 21:54:19 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
Humbertus | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
D'accordo sulla Reggiana ma tengo a precisare che il mio giudizio su Corini va aldilà di questo Lecce-Reggiana, lo vado dicendo da tempi non sospetti e anche prima e dopo Brescia-Lecce. Tra Lopez e Corini secondo me c'è grande differenza e io sono per Corini tutta la vita. |
Inviato il 21/11/2020 alle 22:25:09 - Posts totali di Humbertus: 954 | ![]() |
claude1974 | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Dopo mezz'ora di gioco in cui due radiocronisti diversi dicevano che il Brescia aveva un grosso problema sulla fascia sinistra, ho spento tutto certo del fatto che avremmo poi preso gol.
Ammesso anche che la partita di ieri non fosse il caso più eclatante, ma visto che è il secondo campionato che si evidenzia questo problema, com'è possibile che non esista un giocatore adeguato in quel ruolo sul mercato (andrebbe benissimo anche un giocatore di Lega Pro o delle giovanili). Anche Corini (buonissimo allenatore e ottima persona) in A ha pagato la rosa carente in ogni singolo reparto (terzino sx, centrale difensivo, vice Tonali, vice Torregrossa). |
Inviato il 22/11/2020 alle 11:14:15 - Posts totali di claude1974: 299 | ![]() |
corra62 | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
altri due punti persi in casa. Ok il Venezia gioca molto bene e vincere ti dà fiducia, ma noi siamo il Brescia e abbiamo una rosa di grande valore, finalmente tutta a disposizione dell'allenatore Lopez.
A questo punto siamo alla settima giornata di campionato, con una rosa che e' la stessa dell'anno prima per il 90 per cento, con lo stesso allenatore dell'anno scorso. Pensavo (sbagliando) che dopo l'esonero di Del Neri, il ritorno di un allenatore che già conosceva tutti i giocatori in rosa potesse essere un vantaggio. Sto tornando a pensare che Lopez non riesce ad ottenere da questa rosa quei risultati che molti altri allenatori di serie B riuscirebbero ad ottenere. Ci ho messo mezz'ora per ribadire che Lopez non mi piace. |
Inviato il 22/11/2020 alle 18:53:47 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
Humbertus | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Ecco appunto, Lopez non piace nemmeno a me soprattutto se lo raffronto a Corini e mi vuene la rabbia quando penso a come è stato trattato dal presidente. In fondo Lopez ha in mano la stessa squadra della promozione. Togliamo Tonali, Romagnoli e Alfonso ma aggiungiamo Bjarnason, Chancellor e soprattutto Joronen. Dove ci abbiamo rimesso a mio parere è stato col cambio di allenatore, io sono convinto che con Corini potevamo ancora salvarci e in caso contrario saremmo stati pronti per una immediata risalita. |
Inviato il 22/11/2020 alle 19:09:10 - Posts totali di Humbertus: 954 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Questa squadra non ha ancora trovato la formazione base nè le gerarchie di reparto. Questo è dovuto alla lunga lista di infortunati e contagiati. Basti pensare che del tridente d'attacco, dopo 7 giornate non è ancora scesa in campo titolare neppure una coppia.
Siamo comunque solo alla settima gara. E non siamo la squadra che deve ammazzare il campionato. I social sono spietati. Bisognava vendere questi e comprare quegli altri. Non c'è campionato più difficile di quello dopo una retrocessione. Quelli forti te li vogliono portare via tutti oppure se ne vogliono andare loro. Quelli scarsi non li vuole nessuno e ti rimangono sul groppone. Stante che non puoi avere una rosa di 40 uomini e ogni contratto in più sono soldi che se ne vanno, bisogna trovare il giusto equilibrio con quello che si ha in casa. Coppa italia compresa, non perdiamo da 4 gare, con 9 gol all'attivo. Delle ultime sei ne abbiamo vinte tre. A leggere web e giornali sembra che siamo ultimi in classifica. Fare calcio ad alti livelli è difficile, in piazze come la nostra è quasi impossibile. |
Inviato il 22/11/2020 alle 19:31:03 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
Humbertus | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Considerate tutte le attenuanti, che non sono poche e non abbiamo considerato l'assenza prolungata di Cistana oltre alle vicende Covid e ancora gli infortuni di Ndoj, tengo a dire che non sono prevenuto sul conto di Lopez. Rimango sempre in attesa che lo stesso mi abbia a smentire, possibilmente alla grande. Ne sarei ben lieto. |
Inviato il 22/11/2020 alle 19:43:35 - Posts totali di Humbertus: 954 | ![]() |
corra62 | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Non discuto i punti fatti, ma il gioco. Non vedo un bel gioco, lo vedo a sprazzi (pochi) e vedo errori (tanti).
Di marcatura, di posizione, nei passaggi (le statistiche sono impietose). Qui vedi il manico di un allenatore Poi se perdo giocando bene, sono tranquillo che prima o poi verranno anche i risultati. Dobbiamo risalire la classifica, la rosa c'è eccome, abbiamo giocatori che in B sono un lusso e che tutti vorrebbero in rosa. |
Inviato il 23/11/2020 alle 16:28:40 - Posts totali di corra62: 6445 | ![]() |
massi | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Vero corra,
ma ho come l'impressione che siano loro, questi presunti big che tutti vogliono, che non abbiano voglia di stare con noi... |
Inviato il 23/11/2020 alle 17:46:00 - Posts totali di massi: 3243 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Ci fosse stato convalidato il 2-0 (alla Rai, l'ex arbitro Pieri dice che il gol della Juve è valido) staremmo parlando d'altro.
Il salvataggio di Modolo a porta vuota su Donnarumma, grida ancora vendetta. Facciamo che non è che abbiamo fatto cosi schifo ? |
Inviato il 23/11/2020 alle 20:34:48 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
JoeJordan69 | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Esatto, admin.
Abbiamo giocato una buonissima partita contro una squadra forte ed in forma. Certo non fatta con le figurine ad effetto, ma che sa giocare grazie ad un allenatore emergente. Alla fine non meritavamo di perdere e potevamo vincere senza rubare nulla. Come loro. |
Inviato il 26/11/2020 alle 09:40:18 - Posts totali di JoeJordan69: 13780 | ![]() |
Antonio Rosanero | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
La Juve? |
Inviato il 29/11/2020 alle 20:18:45 - Posts totali di Antonio Rosanero: 9520 | ![]() |
admin | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Il nostro gol annullato col Venezia ha la stessa dinamica del gol convalidato lo stesso giorno alla Juve
Per me è fuorigioco, ma siccome l'hanno convalidato alla Juve sono riusciti a dimostrare che è regolare. Perciò mi ritengo defraudato |
Inviato il 29/11/2020 alle 20:36:12 - Posts totali di admin: 2082 | ![]() |
Antonio Rosanero | BRESCIA - VENEZIA 21 novembre 2020 |
Ah chiaro. |
Inviato il 03/01/2021 alle 03:18:00 - Posts totali di Antonio Rosanero: 9520 | ![]() |
Torna su | Pagina: 1 | Torna alle discussioni |